Attualità

Punto nascita di Sapri: Istituzioni e Comitati pronti a scendere in campo

«Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto»

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Antonio Gentile

Difendere il Punto Nascite di Sapri dalla chiusura. Istituzioni e Comitato di Lotta pronti a scendere in campo. Una scelta determinata che arriva dopo le dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca, del tutto scoraggianti rispetto al mantenimento attiva del Punto Nascite di Sapri, chiare sono state le prese di posizioni del Sindaco Antonio Gentile e del Comitato di Lotta.

Le parole del sindaco Gentile

“Il Governatore De Luca ci ha rappresentato quanto già conoscevamo – ha dichiarato Gentile – . I problemi relativi al Decreto Balduzzi erano già noti all’intero territorio. E siamo consapevoli che i problemi della Sanità non riguardano solo la regione Campania. Ma non siamo dei Pellegrini e quando le amministrazioni si muovono per un incontro con il Governatore lo fanno per motivi seri, e il Punto Nascite lo è”.

Una problematica, come sottolineato anche da De Luca, sulla quale sembra avere la decisione finale il Ministero della Salute che pare sia intenzionato a porre la parola fine su quello di Sapri. Motivo per il quale il Sindaco Gentile e gli amministratori locali hanno deciso di sollevare la questione nel dicastero romano.

“Il problema va affrontato a viso aperto e visto che il Governatore si era proposto di guidare un eventuale autobus che vada in direzione Roma noi siamo pronti a partire in pellegrinaggio con lui e andare a Roma per affrontare insieme la vicenda. Siamo pronti alla battaglia per tutelare la nostra struttura. Chiunque vorrà unirsi a noi sarà il benvenuto, chi invece si metterà dall’altra parte del tavolo sarà nemico di questo territorio. Non facciamo demagogia ma cerchiamo la spalla del Governatore così come noi siamo la spalla della Regione quando è necessario”.

La posizione del Comitato di Lotta

Sulla stessa linea del primo cittadino Gentile vi è  il Comitato di Lotta di Sapri che per la giornata odierna ha indetto un’assemblea straordinaria, per stabilire le iniziative da intraprendere. “Dobbiamo necessariamente invertire la rotta – afferma il Presidente del comitato di Lotta Luciano De Geronimo Bisogna ricordare che il Decreto Balduzzi non prende in considerazione solo il numero di parti effettuati ogni anno ma una serie di elementi che devono essere evidenziati per far sì che il Punto Nascita rimanga attivo. Uno su tutti il problema orografico. Stiamo assistendo ad un rimpallo di responsabilità tra la Regione Campania e il Ministero della salute. Ma ad oggi non abbiamo la certezza che la Regione abbia chiesto una nuova deroga ne tantomeno che siano state palesato tutte le criticità del territorio”.

E infine arriva la richiesta. “È necessaria l’apertura di un tavolo tecnico che chiarisca di chi sono le responsabilità. È importante che si apra un confronto per la salvaguardia del territorio e delle strutture ospedaliere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home