Attualità

Pubblica illuminazione: 3 milioni a Capaccio Paestum

Per il Comune un nuovo contributo per l'ampliamento e l'efficientamento della pubblica illuminazione

Ernesto Rocco

25 Agosto 2023

Buone notizie per il comune di Capaccio Paestum. La cittadina della Piana del Sele ha ricevuto infatti un finanziamento di 3 milioni di euro per la pubblica illuminazione. Un contributo importante che garantirà l’ampliamento e il rifacimento degli impianti esistenti.
L’Ente negli ultimi anni ha potuto contare su più risorse che hanno permesso di eseguire diversi interventi sul territorio, sia nelle aree centrali del Comune che nelle frazioni.

Le opere di pubblica illuminazione

Nei giorni scorsi vennero attivati nuovi impianti a LED a Spinazzo, Licinella, Laura e Chiorbo. Successivamente toccherà a Capaccio Scalo.

«Continua il nostro lavoro di ampliamento ed efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione», questo il commento del primo cittadino Franco Alfieri.

I vantaggi dei led

La pubblica illuminazione a LED rappresenta un’importante evoluzione nel settore dell’illuminazione urbana e ha un impatto significativo sotto diversi aspetti.

Le lampade a LED sono notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza o fluorescenti. Consumano meno energia per produrre la stessa quantità di luce, il che si traduce in costi di gestione più bassi per i comuni e minori emissioni di gas serra. Anche le spese di manutenzione sono minori considerato che le lampade durano di più.

Ecco perché diversi comuni hanno avviato la riconversione degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home