Attualità

Protocollo di intesa tra Agropoli, Castellabate ed Ente Parco per la valorizzazione dell’area di Trentova e Tresino, c’è la firma

Protocollo di intesa tra Agropoli, Castellabate ed Ente Parco per la valorizzazione dell’area di Trentova e Tresino, c'è la firma

Edoardo Marcianò

30 Agosto 2023

I comuni di Agropoli, quello di Castellabate e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni insieme per la valorizzazione della sentieristica che include l’area naturalistica di Trentova (nel territorio di Agropoli) fino al promontorio di Tresino (nel territorio di Castellabate). Questa mattina, presso il Centro Visite Trentova – Tresino, si è tenuta la firma del protocollo di intesa alla presenza del sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, promotore dell’iniziativa, del sindaco di Castellabate Marco Rizzo e del presidente del Parco Giuseppe Coccorullo. L’accordo fa riferimento all’area coincidente con il promontorio di Tresino, estesa verso settentrione fino al porto di Agropoli per evidenti ragioni di continuità dei sistemi ambientali e paesaggistici e fino alle espansioni dei sistemi urbani costieri di Agropoli e Castellabate. Obiettivo del protocollo è una collaborazione tra gli enti firmatari finalizzata a promuovere, sostenere ed attuare il processo di sviluppo sostenibile dell’area.

Un progetto in sinergia

La collaborazione sarà avviata con la redazione e condivisione di un Progetto di Intervento Unitario (PIU), come definito nelle Norme tecniche d’Attuazione del Piano del Parco, nel quale saranno compiutamente definiti e articolati gli interventi e le finalità. E’ stato nel contempo istituito un tavolo di concertazione tra gli enti firmatari ed untavolo tecnico.

Le dichiarazioni

«Il protocollo vuole andare ad innescare un processo virtuoso che porti alla valorizzazione vera e concreta dei sentieri presenti all’interno dell’Oasi Naturalistica di Trentova, zona tutelata dall’Unesco, Riserva di biosfera Mab-Unesco, Sito di importanza comunitaria e Zona di protezione speciale. Comprenderà tutta l’area fino a Tresino. L’unione tra i due comuni che possiedono un’area di grande importanza paesaggistica, con la piena collaborazione dell’Ente Parco vuole andare a configurare un processo di sviluppo sostenibile del territorio armonizzando le esigenze di conservazione dei sistemi ecologici e storico-paesistici con quelle della fruizione, elaborando una serie di proposte progettuali di valorizzazione. Un progetto ambizioso che rappresenta anche quel quid in più verso la destagionalizzazione turistica» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

«È un dovere – afferma il presidente dell’Ente Parco Giuseppe Coccorulloda parte dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, partecipare allo sviluppo e alla promozione del territorio, e in questo caso partecipiamo convintamente a questo protocollo d’intesa per la conservazione e la valorizzazione dell’area di Tresino. Sono fiducioso che la sinergia tra gli enti coinvolti porterà sicuramente beneficio all’intera area».

Un progetto per valorizzare l’area paesaggistica

«Abbiamo il privilegio di vivere in un territorio sito storico-naturalistico di notevole rilevanza. È necessario realizzare tutti gli interventi volti al ripristino nonché promozione di questi sentieri di Punta Tresino che interessano anche il Comune di Agropoli e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Avere cura del patrimonio naturalistico che ci circonda è fondamentale affinché esso diventi attrattiva turistica di rilievo. Questo protocollo sancirà la fattiva collaborazione e sinergia di tutti per l’effettivo recupero e tutela di un pezzo di Castellabate» dichiara il sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Torna alla home