Attualità

Protezione delle tartarughe: presentato il progetto “Life Turtlenest in Campania”, firmato protocollo con Legambiente

Tra le attività, monitoraggio dei nidi e sicurezza delle uova fino alla schiusa

Silvana Scocozza

22 Ottobre 2024

Tartaruga

Nella mattinata di ieri, presso il Museo Darwin Dohrn, è stato presentato il progetto Life Turtlenest, un’iniziativa che mira a tutelare le tartarughe marine e i loro habitat di nidificazione in Campania. Il progetto prevede azioni concrete, tra cui la creazione di una rete internazionale, l’adozione di best practices e la formazione degli operatori degli stabilimenti balneari.

Le attività

Una campagna di sensibilizzazione accompagnerà queste attività, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e il consenso sociale sulle politiche di protezione degli habitat di nidificazione. La collaborazione tra enti, come Legambiente, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, le università e le regioni coinvolte, è fondamentale per il successo di queste iniziative. In particolare, l’Ente Parco Foce Sele, Tanagro e Monti Eremita Marzano svolge un ruolo cruciale nella gestione delle zone di nidificazione, specialmente nelle aree di Paestum, dove le tartarughe possono trovare un rifugio sicuro.

Protocollo d’intesa con Legambiente

È stato firmato un protocollo d’intesa con Legambiente che prevede misure specifiche per garantire la conservazione della specie. Tra queste: Monitoraggio dei nidi e sicurezza delle uova fino alla schiusa. Comunicazione alle autorità riguardo tracce e nidi trovati. Rispetto delle normative ambientali per proteggere le spiagge. Pulizia delle spiagge e sensibilizzazione dei cittadini. Limitazione delle emissioni luminose e sonore nelle aree di nidificazione. Promozione delle iniziative “Comuni amici delle tartarughe” e “Lidi amici delle tartarughe”. Legambiente supporterà l’ente parco con attività educative e campagne di pubblicità per coinvolgere le comunità locali.

Il protocollo ha una validità di cinque anni, con possibilità di rinnovo, testimoniando l’impegno a lungo termine per la salvaguardia di queste specie. Antonio Cuomo, presidente dell’ Riserve Naturali “Foce Sele – Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, impossibilitato a partecipare, ha delegato il portavoce Antonio Elia, giornalista e l’ingegnere Francesco Marra, responsabile amministrativo dell’Ente Riserve. Il presidente Cuomo ha sottolineato: “Abbiamo avuto l’onore di ricevere la bandiera per la firma del protocollo come riserva amica delle tartarughe. Questo riconoscimento rappresenta non solo un traguardo, ma un messaggio di responsabilità e speranza per il futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home