Attualità

Protesta dei dipendenti dell’Area Archeologica di Paestum: continua anche il 1° maggio

Anche il 1° maggio i lavoratori saranno in sciopero per denunciare la carenza di personale e il taglio delle ore di lavoro

Ernesto Rocco

30 Aprile 2024

Paestum

Proseguirà anche il 1° maggio la protesta dei dipendenti dell’Area Archeologica di Paestum. Lo annunciano gli stessi lavoratori che esporranno uno striscione all’interno del Parco Archeologico “per far sentire alla nostra direttrice la situazione in cui siamo noi dipendenti”.

Carenza di personale e tagli alle ore di lavoro: le ragioni della protesta

La situazione era già stata segnalata qualche giorno fa dai sindacati CISL FP e USB. La Cisl FP aveva sottolineato che i siti archeologici di Paestum e Velia, che nel 2023 hanno registrato oltre mezzo milione di visitatori, vedono una considerevole carenza di personale.

Nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia “il saldo dei dipendenti impiegati in funzioni di vigilanza, accoglienza e tutela dei siti, cosiddetti custodi negli ultimi anni è rimasto invariato”. Il 2024 è iniziato con una cessione di personale: “il trasferimento da Paestum ad altri siti di 4 unità di lavoratori “ALES” (società in house del Ministero della Cultura), impiegati sempre a supporto di altre esigenze del settore”. Contemporaneamente, sono state aperte al pubblico nuove sale del Museo di Paestum, oggetto di una profonda ristrutturazione recentemente ultimata, in attesa dell’apertura, probabilmente entro il 2025, di nuove sale ai visitatori.

Inoltre, ci sarebbe stato “il taglio drastico delle ore di lavoro nei confronti del personale di vigilanza privata di supporto, nella misura stabilita nel 2021 da Gabriel Zuchtriegel” che “lavoreranno per un terzo delle ore assegnate fino a pochi giorni fa. Il taglio quasi totale del loro contributo lavorativo, garantirà la presenza in servizio di solo 9 unità”.

I lavoratori chiedono interventi concreti

I lavoratori chiedono interventi concreti per risolvere la carenza di personale e il taglio delle ore di lavoro. “Non è possibile – affermano – garantire un servizio adeguato ai visitatori con così poche unità di personale. Chiediamo alla direttrice di intervenire per risolvere questa situazione insostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home