Attualità

Proseguono gli “incontri Empatici” a Roccadaspide: appuntamento con Menotti Lerro

Appuntamento il 28 gennaio con la rassegna “La Bottega dell’Anima – Incontri Empatici” con Menotti Lerro

Alessandra Pazzanese

25 Gennaio 2023

Menotti Lerro

Continuano gli appuntamenti empatici presso il Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento, a Roccadaspide. Sabato 28 gennaio, nell’ambito della rassegna “La Bottega dell’Anima – Incontri Empatici”, si terrà l’incontro proprio con Menotti Lerro, originario di Omignano e fondatore del movimento empatico.

La poesia di Menotti Lerro

Per l’occasione Lerro presenterà la sua poesia, un itinerario iniziato nel lontano 1997 con la scoperta da parte dell’autore del verso e l’elaborazione del suo primo componimento, “Ceppi Incerti”, che diede il titolo alla sua prima raccolta pubblicata a Firenze nel 2003 nella collana “Giubbe Rosse”.

La poesia del poeta di origini cilentane è stata suddivisa dallo stesso autore in stagioni. La prima, Primavera, raccoglie tutte le poesie pubblicate fino al 2007 (circa 300) e simboleggia la fine della prima stagione sia come uomo che come artista, quella della giovinezza.

La seconda raccolta antologica è del 2020 e ingloba tutte le poesie pubblicate in diversi volumi dal 2008 al 2020. Si tratta chiaramente dell’Estate, stagione della maturità, chiusa dall’autore nel pieno dei suoi 40 anni. La più recente raccolta di versi è invece Profumi d’Autunno – Lockdown, che coglie sia l’inizio della terza stagione, l’Autunno, sia un periodo particolare di chiusura personale e universale (chiaro il riferimento alla paralisi portata dal covid19).

All’incontro, aperto a tutti, interverrà anche il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home