Cilento

Prosegue la rassegna DOC: nuovo appuntamento ad Ascea

Biopiratas – A Carta de São Luis: un film toccante sulla lotta degli sciamani contro le multinazionali farmaceutiche per la difesa della biodiversità e dei saperi ancestrali della medicina non tradizionale.

Adele Colella

10 Maggio 2024

Palazzo De Dominicis - Ricci

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 18.30, presso Palazzo Ricci – De Dominicis ad Ascea, un nuovo appuntamento con la rassegna DOC a cura di Maria Grazia Caso. L’evento, dal titolo Biopiratas – A Carta de São Luis, si inserisce all’interno del Mediterraneo Video Festival ACM e propone la proiezione del film omonimo di Manuel Franceschini, seguito da un incontro con esperti e una cena degustazione a tema.

Un film per difendere i saperi indigeni

Il film Biopiratas – A Carta de São Luis racconta la storia di 23 sciamani provenienti da diverse nazioni indigene brasiliane che, nel dicembre del 2000 a São Luís do Maranhão, redassero la toccante “Lettera di São Luís”. Attraverso questo documento, gli sciamani contestavano i brevetti di forme di vita e conoscenze tradizionali associate, minacciate dalle multinazionali farmaceutiche. La loro battaglia portò alla firma della Carta di São Luís, un importante passo avanti nella tutela della biodiversità e dei saperi ancestrali.

Un incontro con esperti e una cena degustazione

Dopo la proiezione del film, seguirà un incontro con il dott. Vincenzo Pizza e il prof. Eugenio Luigi Iorio (da remoto), e la testimonianza dello sciamano colombiano Carlos Marmolejo Mesa (da remoto). Gli esperti discuteranno l’importanza della biodiversità e dei saperi tradizionali nella medicina non tradizionale, offrendo al pubblico un’occasione unica per approfondire questi temi.

La serata si concluderà con una cena degustazione a tema, proposta da Carmela Baglivi di Genuini Cilento. Il menu, dal titolo “Le antiche saggezze alimentari”, proporrà piatti a base di cereali e verdure spontanee, accompagnati da olio Colline di Zenone, gelato artigianale della Gelateria Di Matteo, vino dell’azienda agricola Le Grazie e prodotti tipici di Raimo.

Un evento per riflettere sul futuro del nostro pianeta

La rassegna DOC, con la proiezione del film Biopiratas – A Carta de São Luis e l’incontro successivo, invita il pubblico a riflettere su tematiche cruciali come la tutela della biodiversità, la valorizzazione dei saperi tradizionali e il ruolo della medicina non tradizionale nel panorama attuale. Un evento da non perdere per chi è interessato a questi temi e desidera approfondire la propria conoscenza del mondo che ci circonda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home