Global

Prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione: avviso per forti temporali e raffiche di vento

Prorogata l'allerta meteo gialla su tutta la Campania, ecco nel dettaglio

Redazione Infocilento

1 Maggio 2023

Temporali allerta meteo

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prolungare l’allerta meteo per piogge e temporali su tutto il territorio fino alle 20 di martedì 2 maggio.

Ecco i rischi

Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Le criticità

In alcuni punti del territorio, le precipitazioni saranno repentine e intense, potendo causare caduta di rami o alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

L’impatto delle precipitazioni sul suolo fa prevedere un rischio idrogeologico di livello Giallo, con la possibilità di allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Inoltre, c’è il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

Le raccomandazioni dalla protezione civile

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri operativi comunali (COC), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti nei rispettivi piani comunali, nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti.

Per garantire la massima sicurezza, la Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione e ad evitare di uscire di casa in caso di allerta meteo.

È importante prestare particolare attenzione alla guida, riducendo la velocità e mantenendo le distanze di sicurezza, al fine di evitare incidenti stradali. Si raccomanda anche di evitare di parcheggiare in prossimità dei corsi d’acqua e di non attraversarli con mezzi a motore durante l’evento meteorologico.

La Protezione Civile della Regione Campania è pronta ad attivare tutte le risorse a disposizione per garantire la massima sicurezza della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Torna alla home