Attualità

Promozione oliveti cilentani, Vallo aderisce a itinerario europeo

Vallo della Lucania aderisce all'itinerario europeo "Route of olive tree" per la promozione dell'olio cilentano.

Carmine Infante

22 Luglio 2023

Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di aderire all’itinerario culturale del consiglio d’Europa denominato “Route of the olive tree“. Si tratta di un itinerario costituito per tema, ossia data un certo interesse culturale si invitano a collaborare i paesi che hanno in comune la risorsa e desiderano occuparsi della sua tutela. La partecipazione all’itinerario potrà offrire maggiore visibilità alle eccellenze territoriali, infatti, gli oliveti cilentani offrono oli di qualità eccelse.

I dettagli dell’itinerario “Route of the olive tree”

L’itinerario ha preso il via nel 2005. La governance è affidata all’associazione no profit “Le vie dell’olivo” che ha sede in Grecia (altra patria di grandi oli) e precisamente a Kalamata. Per partecipare è necessario stipulare un accordo con tale associazione e versare una quota d’iscrizione. Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di partecipar insieme all’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale di cui fa parte. La collaborazione permetterà la divisione della quota d’iscrizione, che dovrebbe aggirarsi sui 50 euro all’incirca per ciascun comune. Tra gli altri aderiranno all’iniziativa Ascea e Perito

L’olio Cilento D.O.P

La presenza di ulivi sul territorio Cilentano ha origini antichissime, intorno al IV secolo a.C, probabilmente ad opera dei Focesi. Che portarono dalla Grecia, la più antica varietà di olivo presente sul territorio: quella Pisciottana, capace di prosperare anche in territori frastagliati e poveri d’acqua. Gli archeologi hanno accertato lo smercio d’olio nei centri di Paestum e Velia. Dunque, fin dagli albori i cilentani si sono dedicati alla produzione di oli di qualità. Distese interminabili di olivi segnano il paesaggio di diversi borghi cilentani. La dedizione nella coltivazione della pianta e la cura nella procedura di estrazione dell’olio ha permesso all’Olio Cilento di ascendere all’Olimpo dei migliori prodotti agricoli del mondo. Sono sei le varietà di olivo accettate per la denominazione D.O.C: Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino. Anche il padre della dieta mediterranea, Keys, ebbe modo di apprezzare le qualità dei prodotti ottenuti dalla molitura di queste olive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home