Attualità

Promesse disattese: niente fondi per i cittadini di Agropoli colpiti dall’alluvione

Domande presentate in ritardo, non ci saranno fondi per i cittadini di Moio che hanno subito danni a seguito dell'ondata di maltempo

Ernesto Rocco

23 Novembre 2023

Alluvione Agropoli

Niente fondi dalla Regione per gli alluvionati di Agropoli, Comune invita i cittadini a fare ricorso. Una nota pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente sta suscitando malcontento in città, in particolare tra chi ha subito danni a seguito dell’alluvione del autunno 2022.

L’avviso del sindaco di Agropoli

Il sindaco di Agropoli in un avviso pubblico ha comunicato che la Direzione Generale per la Difesa del Suolo e l’Ecosistema della Regione Campania ha informato che le domande – predisposte dai cittadini dopo invito del Comune e trasmesse poi dall’Ente a Napoli – dovevano essere presentate entro e non oltre il decimo giorno successivo alla data del verificarsi degli eventi alluvionali. Visti i ritardi non ci saranno contributi per coloro che hanno subito danni.

Di qui l’invito da parte a presentare ricorso al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche. A molti quest’ultimo è apparso come un tentativo di scaricare le responsabilità sui cittadini e di scarsa attenzione alla comunità danneggiata dal maltempo.

I fondi della Regione

Nella nota dell’Ente, comunque, si precisa che la Regione metterà a disposizione risorse per servizi pubblici e infrastrutture, gestione dei rifiuti, macerie, materiale vegetale o alluvionale o delle terre da scavo e riduzione del rischio residuo. Nel caso restino disponibili fondi sarà possibile ristorare le imprese danneggiate. Insomma i fondi sbandierati dall’amministrazione comunale in Consiglio Comunale in favore dei cittadini, non sembra arriveranno.

Le polemiche

«Il comune invita i cittadini ad adire le vie legali contro la Regione, caso più unico che raro.
La sbandierata Filiera politica Comune – Provincia – Regione, PD, ostentata in campagna elettorale e fino a pochi giorni fa è inattiva?
». Così il consigliere Raffaele Pesce.

Duro anche l’ex sindaco e segretario di Fdi Agropoli, Adamo Coppola, che equipara il sindaco Mutalipassi a Ponzio Pilato.

«Dopo il danno anche la beffa: il vago comunicato del sindaco di Agropoli invita i nostri cittadini ad avviare uno sterile contenzioso con la regione Campania per ottenere il giusto ristoro economico!
Ci aspettavamo che l’amministrazione comunale avesse combattuto, sfruttando anche la vicinanza politica con il presidente De Luca, per ottenere soddisfazione e soldi per la propria città!
– afferma – Anche questa volta rimarremo delusi, invece di battere i pugni sul tavolo della giunta regionale per prorogare i termini di consegna delle domande di rimborso e magari decidere di deliberare una causa contro questo assurdo diniego della regione Campania, si lasciano ancora i cittadini abbandonati, come nei giorni dell’alluvione, al proprio infausto destino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Tg Sport InfoCilento 28 aprile 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home