Cronaca

Prodotti contraffatti pericolosi: maxi sequestro nel salernitano

Denunciato il titolare dell'attività, un uomo di origine asiatica. Sequestrati oltre diecimila prodotti

Comunicato Stampa

12 Agosto 2023

Articoli contraffatti

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito di un’attività di
servizio finalizzata alla tutela del settore dei beni e dei servizi, ha sottoposto a sequestro migliaia di prodotti,
alcuni contraffatti altri pericolosi per la salute dei consumatori.
In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno rinvenuto, in un esercizio
commerciale di Scafati, 142 prodotti contraffatti tra articoli scolastici, riportanti il marchio “Disney”, ed
accessori di telefonia mobile aventi le caratteristiche di articoli a marchio “Apple”, oltre a 11.755 articoli, tra
prodotti insetticidi e repellenti, privi di qualsivoglia certificazione o indicazione relativa al contenuto degli stessi, ed accessori di moda, non conformi ai dettami delle normative vigenti in materia di tutela del consumatore.

Denuncia per il titolare dell’attività

Il titolare dell’esercizio commerciale, un soggetto di nazionalità asiatica, è stato denunciato all’Autorità
Giudiziaria di Nocera Inferiore per il reato di contraffazione nonché segnalato alla Camera di Commercio per
l’irrogazione della sanzione amministrativa relativa alla violazione del Codice del Consumo.
La contraffazione è un moltiplicatore di illegalità, che alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata.

Le attività della Guardia di Finanza

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a
garantire non solo una protezione efficace dei consumatori (chi compra merce falsa, infatti, mette principalmente a rischio la propria salute), ma anche garantire un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home