Attualità

Primo weekend ad Atena Lucana per il Corso di Alta Formazione della Sapienza: venerdì inaugurazione del Museo

Il primo weekend di febbraio ha visto l'avvio del Corso di Alta Formazione "La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

Atena Lucana Panorama

Il primo weekend di febbraio ha visto l’avvio del Corso di Alta Formazione “La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”, organizzato dal Progetto Archivio Atena del Comune di Atena Lucana, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.

Il corso

Articolato in cinque appuntamenti, mira ad ampliare le competenze tecniche dei partecipanti nella raccolta, l’ordinamento, la digitalizzazione, la descrizione e la gestione degli archivi fotografici, con un focus sulla valorizzazione del patrimonio culturale come strumento di coesione sociale.

Appuntamento il 24 febbraio con l’inaugurazione del Museo

La sede del corso è il Museo archeologico di Atena Lucana, che ospiterà la prima sessione formativa dal 24 al 26 febbraio. Sedici corsisti e due uditori provenienti dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Puglia e dal Lazio seguiranno il percorso formativo. Quattro borse di studio sono state finanziate direttamente dal progetto, mentre altre tre sono state finanziate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Il modulo didattico della prima sessione prevede sedici ore di lezione incentrate sulla fotografia come strumento di documentazione del patrimonio culturale e naturale. I cinque interventi affronteranno la relazione tra fotografia e territori scossi da fenomeni politico-culturali, sociali e geologici, contesti fragili che si modificano dietro pressioni di diversa natura che la fotografia registra, prefigurando lo sviluppo possibile.

I temi trattati durante la prima sessione saranno molteplici e verranno affrontati con l’aiuto di docenti esperti provenienti da istituzioni e percorsi diversi. Tra i docenti, Benedetta Cestelli Guidi dell’Università La Sapienza di Roma, Fabio Severo del Rome University of Fine Arts – RUFA, Anna Iuso dell’Università La Sapienza di Roma, Francesco Faeta dell’Università La Sapienza di Roma e Graziano Ferrari, già dirigente INGV.

La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 15 presso il Museo archeologico di Atena Lucana. Durante l’evento, sono previsti i saluti di Luigi Vertucci, Sindaco di Atena Lucana, e Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.

Seguirà la presentazione del corso affidata al professore e direttore del Corso Giovanni Michetti, Sapienza Università di Roma. Inoltre, saranno annunciati i vincitori dei bandi pubblicati a gennaio, relativi alle borse di cittadinanza e di censimento e alla residenza di residenza che accompagneranno il Progetto Archivio Atena nel 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home