Attualità

Prima neve e gelate nel Vallo di Diano e Tanagro

Prime nevicate da nord a sud del Vallo di Diano. Nella giornata di sabato, in cui ricorreva la festività di Santa Caterina

Federica Pistone

27 Novembre 2023

Prima neve su Monte Cervati

Prime nevicate da nord a sud del Vallo di Diano. Nella giornata di sabato, in cui ricorreva la festività di Santa Caterina, le montagne del territorio valdianese ed anche alcuni paesi sono stati imbiancati da una dalla neve.

La foto sulla prima neve

La foto della prima neve sul monte Cervati è stata pubblicata dalla pagina Facebook “Le tre T del Cervati” che ha ripreso una foto scattata da un’escursionista, Deborah la quale insieme ad un gruppo di amici ha potuto godersi la bellezza del paesaggio innevato anche di notte. Il gruppo ,infatti, ha pernottato nelle suggestive baite situate a Ruscio di Vallevona. Tanta la neve caduta sulla Sella del Corticato.

Nella serata di sabato anche a Caggiano la neve ha imbiancato le montagne ed il centro cittadino.
Come previsto le temperature hanno subito una notevole soluzione complice anche il vento che è soffiato per l’intera giornata di sabato. In tanti hanno esclamato nel vedere la neve: “Santa Caterina si è fatta il mantello”. Si racconta, infatti, che una volta, santa Caterina da Siena, da una finestrella vide un mendicante steso all’angolo della via. Mentre recitava le preghiere, l’immagine di quel poveretto esposto al freddo, non la lasciò un istante. Infine, non potendo più resistere, corse in cucina a prendere del pane per deporlo presso il dormiente.

Lo trovò invece sveglio e parecchi infreddolito. L’uomo chiese qualcosa per coprirsi. Caterina senza esitare tolse il mantello nero della penitenza e glielo donò. Alla notte seguente Gesù le comparve in visione dicendole compiaciuto: “Figlia mia, oggi hai coperto la mia nudità: Per questo io, ora, ti rivesto del mantello d’oro della carità”. D’allora in poi Caterina non soffrì mai più il freddo e anche nel più crudo inverno “poteva andare in giro vestita di leggero”. Il calore della Grazia la riparava sempre.
La giornata di ieri, invece, è stata caratterizzata da sole e un cielo azzurro ma da temperature molto rigide. Ed infatti in serata il gelo ha creato disagi in alcuni centri.

L’intervento dei volontari

Provvidenziale è stato l’intervento dei volontari della protezione civile Gopi onlus di Caggiano per salvare le due auto bloccate dal ghiaccio lungo la strada provinciale tra Salvitelle e Caggiano. La situazione, resa critica dalle basse temperature, ha richiesto l’uso di veicoli adatti per affrontare le condizioni difficili.

La prontezza di intervento da parte dei volontari dimostra un forte spirito di solidarietà e impegno verso la comunità locale. Tempestivo anche l’arrivo dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati dal capitano Roberto Bertini, che hanno contribuito alla gestione della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Torna alla home