Attualità

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale

Comunicato Stampa

5 Agosto 2023

Auto Guardia di Finanza

Nell’ambito di una vigorosa azione volta a garantire maggiore chiarezza e correttezza nel settore dei carburanti, la Guardia di Finanza ha recentemente intensificato i propri controlli su scala nazionale. Dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di Finanza hanno operato una serie di verifiche al fine di garantire la trasparenza dei prezzi praticati ai consumatori. L’operazione ha coinvolto un totale di 234 ispezioni, di cui 22 dirette verso gli impianti autostradali e ben 212 rivolte ai distributori presenti sulle reti stradali del paese. Durante questi controlli, sono emerse 240 violazioni delle normative vigenti.

L’operazione

In 126 casi è stata rilevata l’assenza o l’esposizione errata dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, mentre in 114 situazioni si è riscontrato un mancato rispetto dell’obbligo di comunicare i prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’impegno della Guardia di Finanza nell’affrontare queste irregolarità è testimonianza del suo ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei consumatori e nell’assicurare un ambiente di mercato equo per tutti gli attori coinvolti. Il Tenente Colonnello Gabriele Baron, portavoce della Guardia di Finanza, ha dichiarato: “I risultati di questa operazione dimostrano il nostro impegno costante nell’assicurare la trasparenza economica e nel garantire che i cittadini abbiano accesso a informazioni accurate sui prezzi dei carburanti che utilizzano quotidianamente.”

L’impegno delle Fiamme Gialle sul territorio

Questi sforzi sono parte di una serie di iniziative messe in atto dalla Guardia di Finanza al fine di promuovere la lealtà e la concorrenza nel settore dei carburanti. L’azione mira non solo a sanzionare le irregolarità riscontrate, ma anche a educare i gestori degli impianti e i distributori sull’importanza di rispettare le normative vigenti e di garantire ai consumatori prezzi chiari ed equi.

Le info utili

Per ulteriori informazioni o per richiedere interviste, è possibile contattare il Ten.Col. Gabriele Baron attraverso i seguenti recapiti telefonici: 0644223778 oppure 3204681633. La Guardia di Finanza è disponibile a fornire ulteriori dettagli sull’operazione in corso e sulle misure adottate per garantire la trasparenza e l’equità nel settore dei carburanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home