Attualità

Prevenzione delle malattie circolatorie: al via le visite gratuite ad Agropoli

Dal 29 ottobre inizieranno le giornate della salute organizzate dal Rotary Club Paestum Centenario ad Agropoli

Serena Vitolo

20 Ottobre 2023

Medico di base

Dal 29 ottobre inizieranno le giornate della salute organizzate dal Rotary Club Paestum Centenario che, in collaborazione con l’Avis di Agropoli, come ogni anno, offriranno alla popolazione una serie di visite gratuite effettuate da specialisti in vari settori (nel campo circolatorio, cardiaco, diabetologico, allergologico, dermatologico etc), durante le domeniche o i sabati mattina.

Ottimi risultati spingono a replicare

Bilancio più che positivo, con oltre 180 persone visitate e sottoposte a screen complessivi, hanno evidenziato l’utilità di questa occasione per avere evidenziato casi clinici che, diversamente, non sarebbero stati segnalati e presi in carico. Si invita, dunque, l’utenza cittadina e dei paesi limitrofi a partecipare a queste giornate, prenotando al numero 0974 27 17 50, tutti i giorni, la mattina dalle ore 8.00 alle ore 13.00, i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 20.00.

Promotore e responsabile delle giornate della salute, Ignazio Milillo

“La necessità di prevenzione – dichiara Ignazio Milillo responsabile dell’organizzazione delle giornate – è fondamentale per evitare che eventuali patologie o situazioni critiche “silenti” si manifestino poi in momenti in cui viene difficile intervenire sia farmacologicamente che chirurgicamente. Il nostro club da anni cerca di contribuire a questo soprattutto con l’aiuto di specialisti importanti i quali offrono tempo e professionalità come “service” alla comunità, ma soprattutto come club cerchiamo di sollecitate un cambio di mentalità da parte dei cittadini e della sanità affinché la prevenzione venga vista come un diritto/dovere e non come una spesa inutile“.
Le visite saranno effettuate presso la nuova sede dell’AVIS di Agropoli (“che ringraziamo di cuore per la loro disponibilità sempre, nella persona di Rosario Capozzolo“) in via cannetiello 26.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home