Attualità

Prevenzione dei tumori dalle alghe? Anche la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli ha partecipato alla ricerca

La ricerca: gli organismi marini rappresentano una fonte di prodotti bioattivi dotati di effetti benefici

Edoardo Marcianò

11 Aprile 2023

Ricercatori

Molti dei farmaci utilizzati nella terapia oncologica e nella protezione della salute sono di origine fitochimica. Recentemente, si è scoperto che gli organismi marini rappresentano una fonte di prodotti bioattivi dotati di effetti benefici, tra cui attività antiossidante, antinfiammatoria, differenziante, antitumorale e antiangiogenica.

In particolare, le microalghe diatomee, come la Skeletonema marinoi, sono state oggetto di uno studio guidato dai ricercatori dell’IEO-Milano, della SZN-Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli e dell’Università dell’Insubria. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cells, ha testato le potenziali attività chemiopreventive e anti-angiogeniche di un estratto della diatomea costiera marina Skeletonema marinoi su cellule di carcinoma prostatico.

Fucoxantina, il pigmento presente nelle diatomee, è uno dei principali carotenoidi che ha dimostrato di inibire la crescita delle cellule di carcinoma prostatico e ostacolare la formazione della rete vascolare delle cellule endoteliali. Inoltre, la Fucoxantina è in grado di modulare l’infiammazione abbassando i livelli di espressione delle molecole che attivano il sistema.

Un progetto per l’estrazione di nutraceutici dalle alghe

Il progetto ADViSE – Antitumor Drugs and Vaccines from the Sea, coordinato dal Professor Angelo Fontana dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Napoli, ha collaborato con giovani ricercatori per lo studio della Fucoxantina. La ricerca ha confermato che le alghe e microalghe marine possono essere fonti potenzialmente rilevanti di nuovi nutraceutici, fornendo spunti per un potenziale intervento dietetico o di integratori alimentari negli approcci di prevenzione del cancro e di altre malattie complesse.

La Fucoxantina, infatti, è stata studiata in altri laboratori per applicazioni contro la steatosi epatica, obesità e la sindrome metabolica proprio a causa delle sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, recentemente ne è stata scoperta l’efficacia in tre modelli in vitro di neurodegenerazione rappresentativi della malattia di Alzheimer, Parkinson e Huntington.

Undaria Pinnatifida: un’altra fonte di Fucoxantina

Un’altra alga che contiene molta Fucoxantina è la Undaria Pinnatifida, considerata invasiva, per esempio, nella Laguna Veneta. Tuttavia, potrebbe rappresentare una fonte nutraceutica.

La salute viene dal mare!

I dati della ricerca verranno presentati all’Annual Meeting dell’AACR (American Association for Cancer Research) di Orlando, negli USA. La scoperta della potenziale efficacia delle alghe e microalghe marine rappresenta una svolta nella ricerca di nuovi farmaci e integratori alimentari per la prevenzione del cancro e di altre malattie complesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home