Attualità

Polla, Giornata Mondiale dell’Udito: in programma 30 visite gratuite

La campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell'Udito si svolgerà tra il 3 e il 4 marzo, dalle ore 13.00 alle 15.00

Federica Pistone

27 Febbraio 2025

Ospedale Curto

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito con visite gratuite e iniziative di sensibilizzazione.

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day), che si terrà il 3 marzo. In occasione dell’evento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenterà il manuale Primary Ear and Hearing Care Training Manual, indirizzato agli operatori sanitari.

La promozione della cura

L’iniziativa coinvolge oltre 100 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare i governi sull’importanza della salute uditiva. Il tema scelto dall’OMS per il 2023 è: “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality” (Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Quest’anno, l’OMS si concentrerà sul promuovere l’integrazione delle cure per l’udito nelle cure primarie, riconoscendole come un elemento essenziale della copertura sanitaria universale. I dati sono preoccupanti, con un aumento continuo dei disturbi uditivi. Tuttavia, l’OMS segnala che oltre il 60% dei casi potrebbe essere individuato e trattato a livello di cure primarie, auspicando che i servizi specialistici per l’udito vengano integrati nei sistemi sanitari nazionali. Questo approccio porterebbe benefici significativi alle persone e supporterebbe i paesi nel raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale.

I dati

Secondo gli esperti, circa il 5% della popolazione mondiale soffre di perdita uditiva, e le previsioni dell’OMS suggeriscono che, entro il 2050, una persona su quattro avrà problemi di udito. L’aumento dell’esposizione al rumore, soprattutto in ambito ricreativo, è una delle principali preoccupazioni, con il rischio che oltre un miliardo di giovani nel mondo possano subire danni uditivi a causa di abitudini di ascolto non sicure.

In Italia, il Censis stima che circa 7 milioni di persone (12,1% della popolazione) abbiano problemi di udito. Un deficit uditivo, se non diagnosticato e trattato, può avere gravi conseguenze, influenzando lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico fin dalla prima infanzia.

Le novità

In merito a questa importante giornata, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, dott. Luigi Mandia, annuncia: “L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polla parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale dell’Udito. Il 5 marzo, la dott.ssa Antonella Ferrara offrirà 30 visite gratuite a chiunque desideri sottoporsi a un controllo. Le persone interessate possono prenotare la visita telefonando il 3 e il 4 marzo, dalle 13:00 alle 15:00, al numero 0975.373305. Le prime 30 persone che chiameranno saranno prenotate per la visita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home