Attualità

Presentato lo studio sui tumori: aumenti nell’area nord, calo nel Cilento

I risultati, pur evidenziando alcuni aspetti preoccupanti, offrono anche spunti positivi per future strategie di prevenzione e cura

Federica Inverso

20 Novembre 2024

È stato presentato lo studio condotto dall’Asl di Salerno sull’incidenza dei tumori nella provincia. I risultati, pur evidenziando alcuni aspetti preoccupanti, offrono anche spunti positivi per future strategie di prevenzione e cura.

Un quadro generale positivo, ma con sfumature

Nel complesso, i dati mostrano un calo dell’incidenza tumorale rispetto al resto del Mezzogiorno, un segnale incoraggiante. Tuttavia, emergono delle disparità territoriali significative, con l’area nord della provincia che presenta un rischio maggiore rispetto al Cilento per la maggior parte delle neoplasie più comuni.

I tumori più diffusi

Nei maschi, i tumori alla prostata, al polmone e al colon retto si confermano i più diffusi. Nelle donne, la mammella e il colon retto occupano i primi posti, seguiti dalla tiroide e dal polmone.

L’importanza dell’età e del genere

L’incidenza tumorale varia notevolmente in base all’età e al sesso. Ad esempio, il tumore al testicolo è più frequente negli uomini più giovani, mentre quello alla prostata colpisce prevalentemente gli over 50. Per le donne, il tumore alla mammella presenta un picco tra i 30 e i 70 anni.

Le differenze territoriali

L’analisi dei dati a livello comunale ha evidenziato un eccesso di rischio nell’area nord della provincia per quasi tutte le neoplasie. In particolare, il distretto di Nocera Inferiore presenta scostamenti significativi per il tumore alla mammella. Calano, invece, i tumori in Cilento

I prossimi passi

La mappatura dettagliata realizzata dall’Asl consentirà di mettere in atto interventi più mirati e efficaci. L’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente l’incidenza tumorale, soprattutto nelle aree a maggior rischio.

Prevenzione e diagnosi precoce

La prevenzione primaria, attraverso stili di vita sani, e la diagnosi precoce rimangono fondamentali nella lotta ai tumori. È importante sottolineare l’importanza di seguire le raccomandazioni degli esperti, come adottare una dieta equilibrata, praticare attività fisica regolare e sottoporsi regolarmente agli screening.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home