Attualità

Presentato in Provincia il calendario degli eventi estivi di Salvitelle con la corsa a piedi nudi e la lotta greco romana

Comunicato Stampa

9 Agosto 2023

Presentato in Provincia il calendario eventi estivi con la corsa a piedi nudi e la lotta greco-romana in onore di San Sebastiano. Il Sindaco e il vicesindaco- . Il presidente della Provincia, Alfieri- “tradizioni e cultura, leva per il turismo e per l’economia del territorio”. Il vicepresidente della Provincia, Guzzo- “La Provincia impegnata nella valorizzazione delle antiche tradizioni locali”. Salvitelle (Sa). “Eventi musicali, sport e corsa a piedi nudi con lotta greco-romana in onore di San Sebastiano Martire, così puntiamo a far diventare Salvitelle il centro culturale delle antiche tradizioni del Mezzogiorno”. È quanto spiegato questa mattina presso la sala “Marcello Torre” di Palazzo Sant’Agostino, in Provincia, a Salerno, dal sindaco del Comune di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza, e dal vicesindaco, Francesco Perretta, alla conferenza stampa di presentazione del calendario eventi estivi che si svolgeranno nel territorio di Salvitelle, a partire dal 23 agosto.

Presente alla conferenza anche il Presidente della Provincia, Alfieri

Conferenza stampa che è stata presieduta dal presidente della Provincia di Salerno, Francesco Alfieri, e dal Vicepresidente, Giovanni Guzzo, che hanno ospitato la comunità di Salvitelle e il Comitato Festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, l’amministrazione comunale e i giornalisti, a Palazzo Sant’Agostino.“ Patrocinando gli eventi, la Provincia valorizza il territorio le antiche tradizioni locali che a Salvitelle si tramandano da centinaia di anni” – ha detto Guzzo.

Sottolinea il valore culturale, sociale e storico delle tradizioni salernitane, il Presidente Alfieri, che alla stampa ha ribadito- “L’importanza del ruolo della Provincia, accanto ai Comuni per sostenere le iniziative che come quella di Salvitelle, rafforzano e fanno conoscere al mondo, l’identità culturale del territorio e che rappresenta una leva importante per il turismo, l’economia e l’occupazione”.

Il calendario degli eventi

Un ricco calendario eventi che si svolgerà contemporaneamente alle manifestazioni religiose in onore del Santo patrono protettore della città di Salvitelle e dei salvitellesi, San Sebastiano Martire, e del compatrono, San Giuseppe, organizzato dal Comune di Salvitelle e dall’Associazione Comitato Festeggiamenti San Sebastiano Martire, realizzato anche grazie al co-finanziamento regionale POC Campania 2020-2024– Festival “tanager” sulle rive del Tanagro. Ad aprire gli eventi, il 23 agosto alle ore 21, una serata in onore di Enzo Spera con il concerto di “Tammurriata Nera”. Seguirà il concerto gratuito, in Piazza Belvedere, con Peppe Servillo che si svolgerà il 24 agosto nell’incantevole scenario del borgo antico di Salvitelle.

Il 25 agosto invece, alle ore 20, spazio al calcio con il torneo di calcio “Tutto in una notte” che si svolgerà in località San Giorgio. Sabato 26 agosto alle ore 21, in piazza Belvedere, spettacolo Tour Patruni e Schiavitù Pina Speranza & Cilentotarant a cura del Comune e della Regione Campania. Domenica 27 agosto, la cittadina di Salvitelle entra nel vivo dei festeggiamenti con la festa patronale di San Sebastiano: alle ore 8 il complesso bandistico “Città di Mercato S. Severino” si esibirà per le vie del paese, a ciò seguirà alle ore 12.30 lo spettacolo pirotecnico.

Alle ore 18 di domenica 27 agosto invece, torna come ogni anno, l’antica corsa podistica a piedi nudi “Serra San Giacomo”, a cui seguirà il torneo di lotta greco-romana, mentre alle ore 21 la serata sarà accompagnata dall’esibizione musicale in piazza San Sebastiano, del concerto bandistico “Città di Mercato San Severino” a cui seguirà, mezzanotte, lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta “L’artificiosa”. Il programma eventi si concluderà poi, lunedì 28 agosto quando piazza San Sebastiano, alle ore 15 si preparerà per i bambini con lo spettacolo dei gonfiabili, mentre alle ore 21.30 si esibirà sul palco il gruppo “The Best 90’S” Dj Starring RobertBlues Dj di Raffaele Assante.

Al termine della serata infine, si svolgeranno le premiazioni della corsa podistica “Serra San Giacomo” e del Torneo di Lotta Greco Romana, a cui seguirà in chiusura, l’estrazione della lotteria.“Un ricco calendario di eventi- spiegano il sindaco Scelza e il vicesindaco Perretta- che non tralascia cultura, fede, devozione ed antiche tradizioni, puntando a far diventare Salvitelle il centro culturale del Mezzogiorno. Obiettivo- annunciano- sul quale stiamo lavorando al fine di salvare la memoria e le tradizioni del nostro borgo, con particolare attenzione alla lotta greco-romana e la corsa a piedi nudi che, come da tradizione, si tramandano da secoli nel nostro paese e che vogliamo far conoscere al mondo”.

Gli obiettivi

Un momento significativo dunque, per la città di Salvitelle che, anche quest’anno, vedrà la presenza tra le Autorità, del vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, da sempre legato alla storia e alle antiche tradizioni della comunità salvitellese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Torna alla home