Attualità

Presentato il progetto di videosorveglianza urbana sul territorio comunale di Sant’Arsenio

Si tratta un di un progetto che prevede l’impiego di circa 47 telecamere che saranno dislocate in punti strategici del territorio urbano

Comunicato Stampa

6 Settembre 2024

Uno sforzo finanziario notevole, quello compiuto da parte del Comune di Sant’Arsenio, per la realizzazione del progetto di estensione della videosorveglianza urbana.

Il progetto

Si tratta un di un progetto che prevede l’impiego di circa 47 telecamere, che saranno dislocate in punti strategici del territorio urbano di Sant’Arsenio, e che si distinguono per funzione: dome, di contesto e lettura targhe.

Sono stati individuati dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, con la fattiva collaborazione della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, guidata dal Comandante Andrea Santoro, i punti strategici del territorio urbano dove installare i vari tipi di telecamere secondo la loro funzionalità.

Oltre alla Piazza principale del paese, il sistema di videosorveglianza sarà installato agli ingressi del paese, nei pressi degli istituti scolastici e della palestra comunale, in alcune zone della parte alta del paese, nell’area cimiteriale e nell’area pip. La centrale operativa del sistema di videosorveglianza sarà collocata nel Municipio.

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto, che si è tenuta nell’aula consiliare “Nicola Costa” del Comune di Sant’Arsenio, hanno preso parte il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, il vice sindaco, Andrea Vricella, il consigliere comunale con delega alla sicurezza, Gianluca Baccelliere, il Comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, Andrea Santoro, il Direttore Responsabile Tecnico della società “Its”, l’ingegnere Paolo Esposito e l’architetto Gerardina Forlenza dell’Ufficio tecnico del Comune di Sant’Arsenio. Presenti anche il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Biscotti e la consigliera comunale Rosanna Pistone.

Si tratta di un’iniziativa che mira a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a tutelare il patrimonio artistico e naturalistico della nostra comunità.

La decisione di ampliare il sistema di videosorveglianza è stata motivata dalla necessità di rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza della comunità , in linea con le funzione di controllo del territorio da parte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home