Eventi

Presentata la diciannovesima edizione di Teatro Amore Mio

Il cartellone prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo

Redazione Infocilento

2 Settembre 2023

Sabato mattina presso l’area ristoro del Cassiopea Conad Center di Sant’Arsenio è stata presentata ufficialmente la diciannovesima edizione della rassegna teatrale “Teatro Amore Mio” organizzatadall’associazione culturale “Tempo e Memoria” di Polla con il sostegno della Pro Loco Polla guidata da Maurizio D’Amico. Presenti il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone, il consigliere Regione Campania Corrado Matera, il presidente del consiglio comunale con delega alla cultura di Polla Giovanni Corleto, il proprietario del Cassiopea Center l’imprenditore Antonio Biscotti, il presidente dell’associazione Tempo e Memoria Vincenzo D’Amico. A moderare è stata la giornalista Elena Comuniello. Un cartellone ricco di spettacoli, per la precisione 25 che prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo anno.

Un ricco cartellone di eventi

Nel centro sociale “don Bosco” di Via Garibaldi a Polla, si susseguiranno attori ed attrici che faranno divertire, riflettere ed entusiasmare il pubblico che riempirà le poltrone del teatro. Il programma ha avuto il riconoscimento della maggiore associazione italiana di categoria: la Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Vincenzo D’Amico, presidente dell’associazione: “Il nostro è un gruppo che ha cominciato a fare teatro trentanove anni fa. Certo, vi erano altre persone, anche se alcuni di loro, ancora oggi fanno parte del gruppo. Nel corso degli anni si sono inseriti nuovi elementi che hanno apportato un tocco di allegria, di spontaneità ma anche di professionalità ma soprattutto di carica. Da menzionare soprattutto alcune giovanissime leve che piano piano stiamo avviando in questa nobile nonché antica arte. Dopo lo stop forzato di ben quattro anni abbiamo ripreso ogni attività, tra cui l’allestimento dei questo cartellone teatrale. Un programma variegato che ha visto impegnati non poco tutti noi e gli esperti professionisti per selezionare le ben 56 compagnie partecipanti. Sicuramente abbiamo scontentato qualcuno, ma oltre 25 date non potevamo prolungarci di più. Ora non ci resta che aprire le porte del don Bosco ed accogliere attori e pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home