Cilento

Preparativi in corso per la “Festa del pane” e della “Civiltà contadina” a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

Preparativi in corso per la "Festa del pane" e della "Civiltà contadina" a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

Alessandra Pazzanese

4 Maggio 2023

Festa del pane

La Festa del Pane e della Civiltà Contadina di Trentinara è un evento che attira visitatori da tutto il territorio italiano e non solo. Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, famoso per la sua bellezza e per la sua ospitalità.

La XVII edizione: gli appuntamenti

La kermesse, giunta alla sua XVII edizione, si svolgerà quest’anno dal 27 al 31 luglio, una scelta di date diversa rispetto alle edizioni precedenti. Tuttavia, ciò non ha scoraggiato i numerosi visitatori che, come ogni anno, si apprestano a raggiungere Trentinara per partecipare alla festa.

Il pane è l’indiscusso protagonista dell’evento, preparato secondo le antiche ricette della tradizione contadina, tramandate di generazione in generazione. Ma la Festa del Pane di Trentinara non è solo un’occasione per assaporare le prelibatezze locali, bensì anche un’opportunità per scoprire le bellezze paesaggistiche del borgo.

Il paese, noto come “Terrazza del Cilento” per la sua posizione panoramica, offre scorci suggestivi e romantiche “vie dell’amore”, che creano un’atmosfera unica e suggestiva. Un’esperienza che sarà sicuramente apprezzata dai visitatori, che potranno godersi lo spettacolo offerto dalla natura e dal paesaggio circostante.

L’evento

L’organizzazione della Festa del Pane di Trentinara è affidata alla Pro Loco, presieduta da Alfonso Guazzo, con il sostegno dell’ente comunale guidato dal sindaco Rosario Carione. Grazie al loro impegno e alla collaborazione di tanti volontari, la kermesse si preannuncia come un grande successo, capace di coinvolgere e divertire visitatori di tutte le età.

Non mancheranno, infatti, momenti di svago e intrattenimento, come spettacoli musicali, degustazioni di prodotti tipici, mostre di artigianato e tanto altro ancora. Insomma, la Festa del Pane di Trentinara è un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, in un’atmosfera di festa e allegria. Non resta che segnare la data in agenda e partire alla scoperta di questa meravigliosa realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home