Eventi

Premio Strega: Capaccio Paestum colleziona motivi per confermarsi meta turistica di qualità | VIDEO

Una tappa del Premio Strega nel territorio di Paestum Capaccio che qualifica ulteriormente La citta di Capaccio come "città che legge"

Serena Vitolo

3 Luglio 2023

Serata suggestiva ed incantata per la promozione della lettura e della cultura ai piedi del Tempio di Nettuno.
La città di Capaccio Paestum ha offerto, venerdì 30 giugno, il suo più elegante salotto per accogliere i Finalisti del Premio Strega 2023.

Questo è il quarto anno consecutivo in cui la Città dei templi, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, rientra tra le tappe del prestigioso Premio Strega.
La cornice splendida dei templi di Paestum conferma, infatti, la sua capacità di fungere da contenitore di occasioni immateriali di promozione della cultura, arte e musica.

Premio Strega 2023

È un tour quello che fa il prestigioso Premio Strega, giunto ormai alla LXXVII edizione, riservando una tappa a Paestum, dove i cinque finalisti si contendono il primo posto dello storico premio letterario. Maria Grazia Calandrone, autrice del romanzo “Dove non mi hai portata” pubblicato da Einaudi, sarà presente insieme ad Andrea Canobbio, autore di “La traversata notturna” edito da La nave di Teseo. Loretta Santini, con il suo libro “Come d’aria” scritto da Ada D’Adamo e pubblicato da Elliot, avrà l’opportunità di condividere le sue emozioni con il pubblico. Romana Petri, autrice di “Rubare la notte” pubblicato da Mondadori, e Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te” edito da Feltrinelli, completano questa straordinaria cinquina di finalisti.

I 5 finalisti si sono prestati, lo scorso venerdì sera, a raccontare i motivi della propria produzione letteraria, scambiando opinioni sul valore della lettura.

Le parole del Sindaco Alfieri

A condurre la serata, con la presenza del sindaco Alfieri, il vicesindaco Maria Antonietta Di Filippo e L’assessore Maria Rosaria Picariello, la giornalista Loredana Lipperini.
Questa del Premio Strega , certamente, come tante altre occasioni di notevole valore culturale messe in essere dalla nostra città , può lasciare intravedere una nuova occasione di candidatura per il territorio come Capitale della Cultura” , afferma convintamente il primo cittadino Franco Alfieri, la cui inarrestabile tabella di marcia come amministratore comunale e provinciale non ammette alcuna esitazione.

Capaccio – Paestum, “città che legge”

Si lavora costantemente in questi giorni“, aggiunge il vice Sindaco ed assessore all’Identità Locale del Comune, Maria Antonietta Di Filippo, “per proporre serate di incontro e crescita sociale per un territorio che ha voglia di respirare cultura in tutte le sue forme“.

L’amministrazione comunale, con questa e tante altre occasioni in calendario, ha inteso fortemente promuovere valori culturali mettendo in campo azioni a favore della lettura e della cultura in generale elevando il tessuto sociale ed orientandolo su occasioni di spicco a livello nazionale ed internazionale.
‘Ben fatto’, dunque, per tutto ciò che permette di attrarre fasce diversificate di pubblico per un’estate capaccese all’insegna di un turismo di qualità.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Torna alla home