Attualità

Premio Internazionale Carlo Pisacane 2023

Saranno premiati nel corso dell'edizione 2023 del premio internazionale Carlo Pisacane, De Core e Postiglione

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

Municipio di Sapri

Un’edizione attesa, la ventottesima, del Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, che incarna i valori della cultura, del merito e del coraggio, chiuderà le celebrazioni che Sapri annualmente dedica all’eroe del Risorgimento italiano. Il riconoscimento viene attribuito a personalità di volta in volta individuate dal Direttivo del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”.
Per il 2023, Premio alla memoria di Gianni Minà, scomparso lo scorso marzo. Interverrà la moglie Loredana Macchietti, che ha operato nel Sociale prima di iniziare il lungo sodalizio nell’attività professionale con il consorte. Gianfranco Coppola, presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, dialogherà con lei per condividere ricordi e riflessioni sulla carriera di un giornalista e intellettuale di altissimo prestigio, che ha lasciato nella memoria collettiva una traccia incancellabile.

L’assegnazione a De Core e Postiglione

Quest’anno il Premio Internazionale “Carlo Pisacane” è stato assegnato a Francesco de Core, Direttore de Il Mattino, e Titti Postiglione, Vice Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, espressioni di mondi diversi, che quotidianamente interpretano il rispettivo impegno in ruoli di grande responsabilità con esemplare dedizione e con lusinghieri risultati. La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 3 settembre, con inizio alle 21.30, nello spazio allestito sul lungomare in viale della Spigolatrice. Maria Rosaria Sica condurrà la serata durante la quale gli interventi musicali saranno eseguiti dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista maestro Nadia Testa. (In caso di avversità atmosferiche, l’evento si svolgerà nell’Auditorium G. Cesarino).

L’iniziativa del comune di Sapri

L’iniziativa è curata dal Comune di Sapri, Sindaco Antonio Gentile, Assessore alla Cultura Amalia Morabito che, con il Dirigente Scolastico Corrado Limongi e con Matteo Martino, sono anche componenti del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”, presieduto dall’onorevole Alfonso Andria e diretto dal Preside Cesare Pifano. L’organizzazione è curata da Matteo e Maria Martino. L’evento è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane” con la direzione artistica di Nello Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home