Attualità

Prefetto consegna le medaglie d’onore ai deportati nei lager nazisti della provincia di Salerno

Ecco tutti i cittadini insigniti delle medaglie d'onore

Luisa Monaco

20 Giugno 2023

Prefetto Francesco Russo

Una solenne cerimonia si svolgerà domani, 21 giugno, alle ore 10.00 presso la Villa Comunale di Siano, in via Spinelli. La cerimonia è organizzata dalla Prefettura di Salerno e dal comune di Siano, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Saranno presenti il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e i sindaci dei comuni di origine degli insigniti.

La cerimonia

Parteciperanno alle celebrazioni anche le autorità civili, militari e religiose, insieme ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma. La presenza di tutte queste figure di rilievo sottolinea l’importanza dell’evento e il rispetto verso i cittadini deportati e internati nei lager nazisti.

Dopo i saluti iniziali del sindaco di Siano, Giorgio Marchese, e del Presidente Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci, Antonio Landi, il Prefetto Russo terrà un breve intervento. Durante il suo discorso, si ricorderanno i cittadini provenienti dai comuni di Angri, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Pellezzano, Roccapiemonte e Siano, che furono deportati nei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale.

I riconoscimenti

Questi cittadini, caduti per la Patria, saranno onorati in nome dei valori fondamentali su cui si basa la nostra Repubblica: libertà, democrazia, solidarietà e unità nazionale. La cerimonia di consegna delle medaglie d’onore rappresenta un modo significativo per ricordare il loro sacrificio e per testimoniare la gratitudine e il rispetto di tutto il paese verso di loro.

Questi i cittadini insigniti del riconoscimento:

ANGRI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAVALIERE GIOVAN BATTISTA

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA GIUSEPPINA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’AMBROSIO COSIMO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ROBERTO FALCONE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI NATALE ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GENNARO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GAETA ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALESSANDRO CATANIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GALLO GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE MARCO DE SIMONE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GRIMALDI SALVATORE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GIUSEPPE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LONGOBARDI FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE CARMELA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARRA ALFONSO.

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO EMILIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PEPE FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ROSANNA DEL SORBO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SANTARPIA PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO LEOPOLDO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SCARPATO GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ALESSANDRO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TEDESCO ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GIUSEPPINA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TERRANO EMILIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ROMEO.

CASTEL SAN GIORGIO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FASOLINO MATTEO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE MATTEO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FIMIANI NOBILE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE NOBILE.

CAVA DE’ TIRRENI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR BOZZI PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO DOMENICO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CASABURI ENRICO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ORNELLA PISAPIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MANNARA ARTURO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ARTHUR LAMBIASE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VITALE VINCENZO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA CAROLINA.

FISCIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PORTANOVA FEDELE

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ANGELA.

NOCERA INFERIORE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LENZA ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANIELLO.

NOCERA SUPERIORE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SCARPA GIROLAMO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALESSANDRO.

PAGANI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’APICE GIOVANNI

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA BRUNA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PEPE ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE FABIO

PELLEZZANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR POSTIGLIONE ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GERARDO.

ROCCAPIEMONTE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TORINO ANIELLO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GERARDA.

SIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL ALIBERTI ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GIUSEPPE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI FRANCESCO (27.09.1918)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI FRANCESCO (23.04.1921)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO SALVATORE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA MARIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALIBERTI SABATO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO FORTUNATO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR BOTTA SEBASTIANO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAIAZZA ANIELLO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO RENATO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAIAZZA VINCENZO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GENNARO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CORVINO EUGENIO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA LUCIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO CLAUDIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO VINCENZO (20.09.1918)

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA AGNESE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DI FILIPPO VINCENZO (28.10.1913)

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ESPOSITO ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE MARIA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FRALICCIARDI CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ALFONSO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GALLUCCIO LUIGI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LEO COSTANTINO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ANNA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LEO NICOLA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE NICOLA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARCHESE GIORGIO

RITIRA LA MEDAGLIA ROCCO MARCHESE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR NOCERA ROCCO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GERARDO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PALMIERI ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE MARIA CRISTINA NOCERA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ROSCIGNO FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ELVIRA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR RUSSO GERARDO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home