Attualità

Preferenze scolastiche in provincia di Salerno: Licei in ascesa. Bene il “Gatto” di Agropoli

La fotografia delle scelte scolastiche nella provincia di Salerno per il prossimo anno: i licei al top

Luisa Monaco

25 Maggio 2024

Un quadro allarmante emerge dai dati sulle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno nella provincia di Salerno. Mentre la laurea rappresenta l’aspirazione principale per la maggior parte degli studenti, i licei vedono un picco di iscrizioni, mentre gli istituti professionali subiscono un brusco calo.

I numeri raccontano la storia

Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, ben 29.483 studenti salernitani (il 59% del totale) ambiscono a una laurea, con una netta preferenza per gli indirizzi umanistici e matematico-ingegneristici. I licei, in particolare, registrano un forte interesse, con 16.971 iscritti al liceo scientifico, 6.682 al liceo classico e 5.830 al liceo delle scienze umane.

Al contrario, gli istituti professionali vedono un calo significativo, con 9.112 iscritti per il prossimo anno scolastico, rispetto ai 9.608 dell’anno in corso. Un calo che si traduce in 496 studenti in meno e che evidenzia un problema di dispersione scolastica, con molti ragazzi che abbandonano gli studi dopo il terzo anno, pur potendo ottenere una qualifica professionale.

I Licei scientifici al top

Tra i licei, il Severi di Salerno si conferma il più popoloso con 1.405 iscritti, seguito dall’Alfano I con 1.397. Tra gli altri istituti di rilievo, il Medi di Battipaglia (1.333 iscritti), il Don La Mura di Angri (1.296) e il Cacciopoli di Scafati (1.127).

Boom per il Gatto di Agropoli

Nell’Agro, il Publio Virgilio Marone di Pagani si distingue con 1.227 iscritti. A Cava de’ Tirreni, spiccano il Della Corte Vanvitelli (1.289), il De Filippis Galdi (1.052) e il Genoino (979).

Nel Cilento, invece, il liceo “Gatto” di Agropoli si posiziona come primo per numero di iscritti (1.244), superando anche istituti di città più grandi.

Gli istituti tecnici e professionali

Nonostante il calo generale, alcuni indirizzi professionali vedono una crescita, come quelli alberghieri. Il Domenico Rea di Nocera Inferiore conta 1.018 iscritti e accorperà l’alberghiero Pittoni di Pagani, creando un polo enogastronomico nell’Agro nocerino sarnese.

A Salerno, l’alberghiero Virtuoso registra 789 iscritti. Tra i tecnici, il Pacinotti di Scafati (1.558 iscritti), il Fermi di Sarno (1.146), il Galileo Galilei di Salerno (1.023) e il Focaccia di Salerno (903) sono i più gettonati.

Sempre Salerno città, l’istituto Giovanni XXIII di Torrione è in crescita con 606 iscritti. L’istruzione professionale per l’agricoltura trova il suo riferimento nel Profagri, con 1.002 studenti distribuiti nelle sue 7 sedi provinciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home