Attualità

Potenziamento dell’Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR: il Movimento 5 Stelle sottolinea il ruolo di Giuseppe Conte

Il Movimento 5 Stelle evidenzia l'importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell'Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR ottenuti dal precedente governo.

Angela Bonora

27 Marzo 2024

Alta Velocità

Il Movimento 5 Stelle, attraverso la sua Coordinatrice provinciale Villani, ha sottolineato l’importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ottenuti dal precedente governo guidato da Giuseppe Conte. In risposta alle dichiarazioni del Deputato Pierro, che sembrava voler attribuire i meriti del potenziamento all’attuale Ministro Salvini, il Movimento 5 Stelle ha ritenuto essenziale dissipare ogni equivoco e scongiurare la diffusione di propagande ingiustificate.

La tratta Tirrenica dell’alta velocità

La tratta Tirrenica dell’Alta Velocità è da sempre considerata un’opera strategica, senza penalizzazioni sulla fascia costiera e sulle aree interne come Vallo di Diano e Alburni. Il suo potenziamento è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR ottenuti sotto la guida di Giuseppe Conte, un risultato che il Movimento 5 Stelle ritiene fondamentale sottolineare. La Coordinatrice Villani ha ribadito che i fondi del PNRR sono il frutto della tenacia di Giuseppe Conte e che senza il suo impegno, questo importante risultato non sarebbe mai stato raggiunto.

La Coordinatrice ha anche evidenziato le resistenze europee e le critiche interne che l’ex Presidente del Consiglio italiano ha dovuto affrontare un anno fa prima del negoziato finale di Bruxelles. Nonostante le difficoltà, il territorio del Cilento, con la sua forte vocazione turistica che contribuisce significativamente al PIL della Regione Campania, ha beneficiato della decisione del Governo Conte di destinare i fondi del PNRR per velocizzare la tratta Battipaglia-Sapri.

Grazie a questa decisione, i treni ad alta velocità che percorrono la dorsale Salerno-Reggio Calabria potranno viaggiare senza soluzione di continuità sia sulla linea storica Battipaglia-Sapri-Praja, sia sulla nuova linea AV Battipaglia-Atena Sala Consilina-Praia. Questo rappresenta un importante passo avanti per la modernizzazione delle infrastrutture e favorirà lo sviluppo delle comunità coinvolte lungo la tratta Tirrenica dell’Alta Velocità.

I fondi

Il Movimento 5 Stelle, attraverso queste dichiarazioni, ribadisce il proprio impegno a garantire lo sviluppo e la modernizzazione delle infrastrutture, riconoscendo l’importanza di Giuseppe Conte nel conseguimento dei fondi del PNRR e nel potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità. L’obiettivo è quello di promuovere il benessere delle comunità coinvolte e contribuire al progresso dell’intera regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home