Attualità

Potenziamento degli organici della Questura di Salerno: assegnati 20 nuovi poliziotti e 9 specialisti della Polizia di Stato

Potenziamento degli organici della Questura di Salerno: assegnati 20 nuovi poliziotti e 9 specialisti della Polizia di Stato

Roberta Foccillo

26 Giugno 2023

La Questura di Salerno riceverà un notevole potenziamento dei propri organici grazie all’assegnazione di 20 poliziotti provenienti da altre sedi.

Questo importante incremento delle risorse umane è stato disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza nel contesto dei servizi di potenziamento degli Uffici di Polizia.

Le finalità

I nuovi agenti saranno destinati principalmente all’attività di controllo del territorio, contribuendo così al rinforzo della Questura di Salerno e dei Commissariati distaccati. L’obiettivo principale sarà intensificare al massimo gli sforzi per la prevenzione, ponendo particolare attenzione all’ascolto delle comunità e alle esigenze dei cittadini. Inoltre, vi sarà un significativo potenziamento dei servizi della Specialità della Polizia di Stato grazie all’assegnazione di 9 specialisti.

L’arrivo del nuovo personale è stato accolto con entusiasmo e auguri da parte del Questore, che ha motivato gli agenti a svolgere i propri compiti istituzionali con sempre maggiore professionalità. Il Questore ha espresso la propria fiducia nel prezioso contributo che i nuovi arrivati apporteranno per garantire risultati sempre più efficienti per la sicurezza del territorio.

Potenziamento per maggiori controlli

Questa decisione rappresenta un importante passo verso il potenziamento delle forze dell’ordine a Salerno e sottolinea l’impegno delle istituzioni nel garantire la sicurezza dei cittadini. L’arrivo dei nuovi poliziotti e degli specialisti della Polizia di Stato contribuirà senza dubbio a rafforzare la presenza sul territorio e a garantire una maggiore protezione per tutti i cittadini di Salerno e delle zone limitrofe.

Si tratta di un investimento strategico che testimonia l’attenzione delle autorità verso la sicurezza pubblica e il costante impegno nel contrastare l’illegalità. Grazie a questo potenziamento degli organici, la Questura di Salerno sarà in grado di affrontare con maggiore efficacia le sfide legate alla prevenzione e alla gestione dell’ordine pubblico, offrendo una risposta tempestiva e professionale alle esigenze della comunità.

L’augurio è che il lavoro sinergico tra i nuovi agenti, quelli già presenti in forza e le istituzioni locali possa portare a risultati tangibili nella lotta contro la criminalità e nel consolidamento della sicurezza sul territorio. La presenza di un maggior numero di agenti consentirà di rafforzare la collaborazione con la cittadinanza e di costruire una rete di fiducia reciproca, elemento fondamentale per garantire un clima di sicurezza e serenità nella vita quotidiana dei cittadini salernitani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home