Alburni

Postiglione: siglato un protocollo per il rilancio del turismo

Comune e imprese del territorio insieme per valorizzare le potenzialità turistiche di Postiglione

Ernesto Rocco

18 Aprile 2024

Carmine Cennamo

Un impegno sinergico tra pubblico e privato per valorizzare le potenzialità turistiche di Postiglione. È stato siglato ieri sera, presso la sede del Comune, un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e le aziende del territorio postiglionese. L’obiettivo è quello di definire una strategia condivisa per il rilancio del turismo, puntando su un’offerta destagionalizzata e competitiva.

L’iniziativa

“Il protocollo si inserisce in un quadro di azioni più ampio finalizzato alla promozione del territorio e allo sviluppo turistico di Postiglione e degli Alburni”, spiega il sindaco Carmine Cennamo. Tra le iniziative già avviate dall’ente, la candidatura della Grotta di Sant’Elia di Postiglione a Patrimonio dell’umanità UNESCO, l’adesione ai progetti sui Borghi e sul Turismo delle Radici, la valorizzazione della montagna e delle attività outdoor, l’apertura del Parco Avventura Postiglione e la digitalizzazione della sentieristica e dei siti storico-turistici.

Il protocollo d’intesa prevede diverse azioni concrete:

  • Istituzione di un info point turistico presso la sede del Comune: il punto informativo avrà il compito di accogliere e orientare i turisti, fornendo loro informazioni sulle bellezze del territorio, sulle attività da svolgere e sui servizi disponibili.
  • Agevolazioni economiche in termini fiscali sulle tariffe comunali: l’amministrazione comunale intende introdurre una serie di misure per incentivare l’attività turistica, come la riduzione delle tasse di soggiorno o l’esenzione da alcune tariffe comunali per le imprese del settore.
  • Creazione del brand Postiglione: la definizione di un marchio identificativo per il paese servirà a promuoverne l’immagine e a distinguerlo dalle altre destinazioni turistiche.

“Con questo protocollo facciamo rete e creiamo le condizioni per un vero e proprio salto di qualità del turismo a Postiglione”, commenta il sindaco Cennamo. “L’obiettivo è quello di triplicare le attuali presenze turistiche e di rendere il nostro paese una destinazione competitiva a livello nazionale e internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home