Alburni

Postiglione, il 21 luglio conferimento cittadinanze onorarie: tra i premiati Antonio Tajani e Alessandro Pansa

Sei cittadinanze onorarie da parte del comune di Postiglione. L'appuntamento il prossimo 21 luglio

Comunicato Stampa

16 Luglio 2023

Postiglione

“Un momento di alto valore istituzionale per onorare le personalità che danno lustro al nostro territorio”. È quanto afferma il sindaco del Comune di Postiglione, nel salernitano, Carmine Cennamo, sulla cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie a sei personalità italiane illustri che da sempre sono vicine al territorio salernitano ed in particolar modo, alla cittadina alburnina di Postiglione. L’evento che si svolgerà venerdì 21 luglio 2023 a partire dalle ore 15 presso il ristorante “La Doga” a Postiglione, vedrà i saluti istituzionali del sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, del Presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Matteo, del Presidente della Comunità Montana Alburni, Gaspare Salamone, delle autorità civili e militari e dei sindaci dei comuni di Serre, Antonio Opramolla, di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, di Controne, Ettore Poti, di Castelcivita, Antonio Forziati, di Petina, Domenico D’Amato, di Aquara, Antonio Marino, e di Ottati, Elio Guadagno.

La cerimonia

Alla cerimonia parteciperanno anche i neocittadini onorari, individuati con la delibera di consiglio comunale del 14.07.2023, approvata con i voti della maggioranza consiliare, a cui il primo cittadino di Postiglione e le Autorità consegneranno la pergamena recante le motivazioni della cittadinanza onoraria e un omaggio simbolico da parte dell’intera comunità postiglionese raffigurante il Santo protettore del paesino alburnino, San Giorgio.

Le sei cittadinanze onorarie verranno dunque, conferite al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, al già Capo della Polizia, Prefetto e Funzionario, Alessandro Pansa, al Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, al parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, alla scrittrice e studiosa dei piccoli borghi, Carmen Pellegrino e allo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, Diego De Silva.

Il commento

“Uomini e donne eccellenti del mondo politico, istituzionale, culturale e religioso. Cittadini onorari- dice il sindaco Cennamoche si contraddistinguono ogni giorno in Italia e nel mondo rappresentando con orgoglio il territorio salernitano. Ogni personalità – aggiunge ha origini e legami con il territorio di Postiglione e degli Alburni di cui ne portano alto il nome e operano per la valorizzazione del nostro territorio e della sua storia perché -chiosa Cennamo- di un paese bisogna esserne cittadini orgogliosi”. Al termine della consegna delle cittadinanze onorarie seguirà poi, un momento conviviale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home