Curiosità

Ponti e festività del 2024: ecco quali sono le date migliori per andare in vacanza!

Ogni anno, con il termine di quello precedente, si pianifica un periodo di relax o di un meritato weekend lungo

Angela Bonora

1 Gennaio 2024

Vacanze e ponti 2024

Ogni anno, con il termine di quello precedente, si apre la finestra per la pianificazione di un periodo di relax o di un meritato weekend lungo. L’osservazione attenta del calendario diventa cruciale per individuare le opportunità ideali per concedersi una pausa dalla routine lavorativa, magari sfruttando un giorno feriale tra due giorni festivi.

Calendario del 2024

Il calendario del 2024 presenta similitudini significative con l’anno precedente per quanto riguarda i giorni di ponte. Giorni come l’Epifania (6 gennaio), la festa della Repubblica (2 giugno) e l’Immacolata (8 dicembre) cadono tutti nel fine settimana, offrendo l’opportunità di estendere la pausa.

Fine settimana lunghi e ponti strategici

Dopo Pasqua, la primavera offre diverse opportunità per weekend lunghi. La Festa della Liberazione (25 aprile) costituisce il primo ponte, permettendo una vacanza di quattro giorni (25-28 aprile) se si prende un giorno di ferie il 26 aprile. Anche il 1° maggio (Festa dei lavoratori) cade di mercoledì, consentendo la creazione di un ponte con l’aggiunta di uno o due giorni di ferie prima o dopo, offrendo così cinque giorni liberi consecutivi (29 aprile-3 maggio).

La Festa della Repubblica il 2 giugno e San Giovanni il 24 giugno sono opportunità perfette per prolungare la pausa, dato che entrambe cadono in giorni favorevoli.

Ponti estivi e autunnali

Ferragosto (15 agosto) sarà di giovedì, offrendo la possibilità di organizzare un weekend lungo dal 15 al 18 agosto, prendendo le ferie il 16 agosto. Ognissanti (1° novembre) darà a chi non lavora nel fine settimana l’opportunità di godere di un lungo weekend senza la necessità di prendere ferie.

Natale e Capodanno: prolungamento della pausa

Nel periodo natalizio, il 25 e il 26 dicembre cadono di mercoledì e giovedì. Prendendo un giorno di ferie il 27 dicembre, si potranno godere cinque giorni di vacanza (25-29 dicembre). Un’alternativa consiste nel prendere ferie il 23 e il 24 dicembre, estendendo il weekend precedente e collegandolo a Natale o prolungando la pausa fino a Capodanno 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home