Attualità

Ponte sul Tanagro: tra ritardi nei lavori. Associazione Piazza-Schierarsi chiede interventi

L'associazione la Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano chiede chiarimenti e sollecita la ripresa dei lavori per porre fine ai disagi per i cittadini

Filippo Di Pasquale

16 Aprile 2024

Il ponte Tanagro

I lavori per il rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, situato sulla Strada Provinciale 51 tra Padula e Sassano, sono ancora fermi a causa di ritrovamenti archeologici. La situazione, che si protrae ormai da quasi tre anni, sta causando gravi disagi ai residenti, famiglie, lavoratori, studenti, commercianti, imprenditori e agricoltori della zona.

Ritardi e ritrovamenti archeologici

Il progetto di rifacimento del ponte, approvato nel 2021, prevedeva la realizzazione di una nuova opera di attraversamento e la sistemazione della viabilità esistente.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino ha infatti richiesto alla Provincia di Salerno di effettuare saggi archeologici preventivi prima di poter procedere con i lavori.

I costi e i disagi per i cittadini

La sospensione dei lavori ha comportato un notevole aggravio dei costi per l’ente appaltante, la Provincia di Salerno, e ha causato gravi disagi ai cittadini che utilizzano quotidianamente il ponte per spostarsi tra Padula e Sassano.

I residenti sono costretti ad allungare i tempi di percorrenza e a sostenere maggiori spese per il carburante. Inoltre, la chiusura del ponte ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, penalizzando le attività commerciali e turistiche della zona.

L’intervento di Piazza-Schierarsi

L’associazione Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano ha deciso di intervenire sulla vicenda per tutelare i diritti dei cittadini.

L’associazione ha inviato una PEC di accesso agli atti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e, per conoscenza, al Presidente della Provincia di Salerno, per chiedere di conoscere il parere espresso dalla Soprintendenza in ordine all’impatto archeologico dell’opera.

Le richieste di Piazza – Schierarsi

Piazza-Schierarsi chiede inoltre alla Sindaca di Padula ed al Sindaco di Sassano di intervenire con urgenza per garantire un percorso alternativo al ponte sul fiume Tanagro e per porre fine a questa incresciosa situazione che si protrae da troppo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home