Attualità

Ponte di Ferragosto, Anas: traffico intensi anche in Cilento

Estate in movimento: aumento flussi di traffico e previsioni per il secondo fine settimana di Agosto

Ernesto Rocco

11 Agosto 2023

Traffico in autostrada

A luglio, i flussi di traffico hanno registrato un aumento significativo rispetto allo scorso anno, come riportato dall’Osservatorio del traffico ANAS. La crescita media è stata del 2% su gran parte del territorio italiano. Nel Sud del paese, tuttavia, si è riscontrato un aumento ancora più marcato, con un +4%, e in Sicilia addirittura un impressionante +5%. L’incremento degli spostamenti su rete ANAS ha mostrato una tendenza in crescita anche in confronto al mese di giugno. Rispetto al mese precedente, si è verificato un aumento del 6% dei movimenti su strada. Tale incremento è stato particolarmente evidente nelle regioni meridionali, dove si è segnato un notevole aumento dell’11% rispetto al mese precedente.

Previsioni per il secondo fine settimana di Agosto: Ponte di Ferragosto

Il secondo fine settimana di agosto si preannuncia come un periodo di intensi spostamenti, soprattutto in vista delle partenze legate al ponte di Ferragosto. Anas, la Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, si prepara ad affrontare l’incremento dei flussi veicolari.

L’obiettivo è garantire una circolazione fluida attraverso costante monitoraggio, interventi tempestivi in caso di emergenze e la riduzione al minimo possibile dei cantieri attivi lungo le reti stradali e autostradali di competenza.

Bilancio del primo Fine Settimana di Agosto: Affluenza Veicolare

Nel primo fine settimana di agosto, precisamente il 5 e il 6 agosto, si sono verificati movimenti intensi soprattutto verso le località di villeggiatura nel sud Italia. La tratta dell’Autostrada del Mediterraneo (A2) è stata particolarmente interessata, con oltre 220mila veicoli transitati tra Pontecagnano e Battipaglia, oltre 160mila tra Battipaglia ed Eboli e 95mila nell’ultima tratta campana. Anche altre strade hanno visto flussi consistenti, come la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Situazione in Varie Regioni Italiane

Le regioni meridionali hanno sperimentato flussi rilevanti lungo molteplici tratte, come la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore. Anche il nord Italia ha visto intensi movimenti lungo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga, mentre il nord-est ha registrato traffico notevole lungo la grande viabilità triestina.

Cantieri Sospesi e Previsioni per il Traffico Futuro

Gran parte dei cantieri è stata sospesa nel quadro del piano di mobilità estiva, indicando un notevole sforzo per agevolare i flussi veicolari. Tuttavia, è previsto un ulteriore aumento del traffico lungo la rete Anas nel fine settimana di metà agosto. Viabilità Italia segnala codice rosso a partire dal pomeriggio del giorno attuale, con un picco di traffico nero nella mattinata del sabato successivo, il 12 agosto.

Suggerimenti per i Viaggiatori e Mappa delle Principali Arterie Interessate

Prima di partire, è fondamentale tenere in considerazione queste previsioni e prepararsi adeguatamente per affrontare i flussi di traffico. La mappa delle arterie più interessate aiuta a individuare le principali direttrici coinvolte nei movimenti veicolari, come l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e altre importanti strade nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home