Ricette tipiche

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Letizia Baeumlin

5 Maggio 2024

Una deliziosa versione vegetariana alle classiche polpette di carne, leggere e semplici nella preparazione, sono le polpette di ricotta.

Da consumare calde come seconda portata accompagnandole a delle verdure oppure tiepide per un antipasto sfizioso o ancora a temperatura ambiente per una cena a buffet.

Gli ingredienti

Ingredienti per circa 20 polpettine

300 gr di ricotta
3 uova
Prezzemolo
Pangrattato
80 gr di formaggio grattugiato
Sale
Olio per friggere

Preparazione

Iniziamo ad amalgamare la ricotta con 1 uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato q.b. una presa di sale fino e pangrattato q.b. per compattare l’impasto.

Formiamo delle palline di medie dimensioni, poniamole su di un vassoio e lasciamole riposare in frigorifero per circa 15 minuti.

Nel frattempo sbattiamo 2 uova e saldiamo abbondante olio per friggere. Riprendiamo le nostre polpettine, passiamole nelle uova e subito nel pangrattato, friggiamo fino ad avere un colorito dorato, poniamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviamo.

Con la frittura avremo una polpetta croccante dal cuore morbido, in alternativa possiamo cuocere in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

La ricetta della domenica: zeppole cilentane con i fiori di zucca

Ecco la ricetta originale e tutti i segreti per prepararle in casa e renderle croccanti

Angela Bonora

18/08/2024

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11/08/2024

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14/04/2024

La pastiera: storia, ricetta e segreti di un dolce simbolo di Pasqua

Scopri la storia affascinante della pastiera. La ricetta originale, i segreti per prepararla a regola d'arte e le sue varianti

Ricetta della domenica: i carciofi di Paestum gratinati, una deliziosa prelibatezza ricca di benefici

Sperimenta questa ricetta e goditi i deliziosi carciofi gratinati, sapendo che stai apportando benefici al tuo corpo

Angela Bonora

10/03/2024

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

Angela Bonora

25/02/2024

Ricetta: ecco la deliziosa torta di castagne, una prelibatezza autunnale

Le castagne sono un frutto autunnale molto nutriente e versatile. Ecco alcune delle loro principali proprietà

Angela Bonora

15/10/2023

Ecco la ricetta della gustosissima giardiniera cilentana

Tra le ricette più veloci e gustose che possiamo preparare in cucina, la giardiniera cilentana occupa un posto di rilievo

Angela Bonora

08/10/2023

Torna alla home