Attualità

Polo scolastico a Capaccio Paestum: Comune rivede il progetto

Ok alla delocalizzazione del mercato ortofrutticolo per far spazio al polo scolastico. Un'opera da 23 milioni di euro

Emilio Malandrino

10 Luglio 2023

Franco Alfieri

Va avanti il programma per la realizzazione di un importante progetto che darà vita a un nuovo polo scolastico nella città di Capaccio Scalo. Il sindaco Franco Alfieri e il suo team di governo hanno riapprovato il progetto definitivo per adeguarlo al nuovo prezzario regionale. Il costo stimato per questa ambiziosa iniziativa ammonta a circa 23 milioni di euro. Per fare spazio al nuovo polo scolastico, è necessario delocalizzare il mercato ortofrutticolo attualmente situato nell’area prescelta.

Il trasferimento del mercato ortofrutticolo

Questa operazione comporterà il trasferimento del mercato in una nuova località, Feudo, dove verrà creato un polo agroalimentare. Per finanziare questa operazione, si spera di ottenere fondi extracomunali, con un’attenzione particolare ai finanziamenti europei e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

La nuova area offre una superficie di 50.000 metri quadrati, più ampia e strutturata rispetto all’area attuale di 28.700 metri quadrati a Capaccio Scalo. Questo trasferimento permetterà al mercato di godere di una zona più idonea e favorirà lo sviluppo di un nuovo polo agroalimentare.

Un centro della cultura e dell’istruzione all’avanguardia

La nuova struttura scolastica ospiterà le diverse istituzioni scolastiche presenti sul territorio, inclusi gli edifici affittati in cui alcune scuole sono attualmente ospitate. Questo centro della cultura e dell’istruzione rappresenterà un importante passo avanti per la città, offrendo una soluzione moderna e adeguata alle esigenze educative di tutte le fasce d’età, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.

Una cittadella scolastica all’avanguardia

Il nuovo polo scolastico, situato a breve distanza dal centro urbano, rappresenterà una vera e propria cittadella scolastica all’avanguardia. L’obiettivo è creare un ambiente educativo moderno e sostenibile, rispondendo alle esigenze dell’istruzione e dell’ecosostenibilità.

Questo progetto mira a offrire ai giovani studenti un luogo di apprendimento di alta qualità, dotato di strutture all’avanguardia e di spazi verdi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home