Attualità

Polla presenta la sua Comunità energetica rinnovabile

La presentazione del progetto si è tenuta nella giornata di ieri presso la Casa dell'Architettura di Polla

Federica Pistone

30 Ottobre 2024

Nel pomeriggio di ieri, presso la Casa dell’Architettura di Polla, si è svolta la presentazione del nuovo progetto per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile a Polla. Quest’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso e la società energetica Energyco di Salerno. L’evento è stato aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del vicesindaco, Giuseppe Curcio, che hanno introdotto il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile. Successivamente, è stata data la parola ai rappresentanti di Energyco, tra cui l’amministratore Raffaele Risi e i responsabili tecnici Antonietta Faia e Roberto Monaco.

La comunità energetica rinnovabile

Una comunità energetica rinnovabile è un gruppo di persone e aziende che condividono energia pulita e rinnovabile, promuovendo un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia sostenibile. Questo nuovo approccio si basa sulla riduzione degli sprechi energetici e sulla condivisione di energia a costi competitivi, grazie all’innovazione nel settore energetico. La CER offre opportunità per i cittadini, le amministrazioni pubbliche e le imprese di unirsi per produrre e condividere energia locale da fonti rinnovabili, contribuendo così a vantaggi economici, sociali e ambientali.

Gli obiettivi

L’adesione alla comunità energetica è gratuita e mira a fornire benefici ambientali, economici e sociali ai suoi membri e alle comunità locali, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Le CER svolgono un ruolo significativo nella diffusione di impianti a fonti rinnovabili, nella riduzione delle emissioni di gas serra e nell’aumento dell’indipendenza energetica del Paese. In particolare, le comunità energetiche rinnovabili offrono opportunità sia per i singoli cittadini che per le industrie, portando benefici a livello territoriale e contribuendo al ripopolamento dei borghi, un aspetto di non secondaria importanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home