Eventi

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Redazione Infocilento

13 Aprile 2025

La Chiesa della SS. Trinità di Polla ospiterà, a partire dal 18 aprile, la mostra “Il decalogo della Democrazia in Spagna”, un’esposizione di dieci manifesti realizzati dall’artista spagnolo José Garcia Ortega. Le opere, caratterizzate dal tipico stile surrealista del pittore e scultore, rappresentano i valori fondamentali che sostengono la democrazia.

Un evento culturale di rilievo

La mostra, fortemente voluta dall’Associazione Albirosa, in collaborazione con il Comune di Polla, il Comune di San Giovanni a Piro e la Proloco di Polla, sarà inaugurata con un convegno dal titolo “Ortega e il futuro della democrazia”. L’evento vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui Massimo Bignardi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Siena, il giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti e l’onorevole Vincenzo Mattina.

Un’occasione di riflessione

I dieci manifesti di Ortega offrono una chiave di lettura originale e suggestiva dei principi democratici, invitando il pubblico a riflettere sul significato e sull’importanza di tali valori. L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’opera di questo artista spagnolo e per confrontarsi con le tematiche legate alla democrazia.

Un’iniziativa per il territorio

La mostra e il convegno rappresentano un’importante iniziativa culturale per il territorio del Vallo di Diano, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di fruire di un evento di alto livello artistico e intellettuale.

Programma dell’evento:

Ore 16:30: Inaugurazione della mostra e convegno “Ortega e il futuro della democrazia”
Saluti istituzionali: Antonio Federico (Associazione Albirosa), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Ferdinando Palazzo (Sindaco di San Giovanni a Piro), Giovanni Corleto (Presidente del Consiglio comunale di Polla), Pasquale Sorrentino (Assessore di San Giovanni a Piro), Franco Maldonato (Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro)
Interventi dei relatori: Massimo Bignardi, Stefano Petitti, Vincenzo Mattina
Moderatori: Maurizio D’Amico, Antonio Federico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Torna alla home