Attualità

Polla: apre la Casa dell’Architettura “Il Cantiere” dedicata al futurista Giuseppe Luigi Stabile

Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Polla la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”. Un urban center con sede nell’ex Scuola Cappuccini di Polla, in Largo S. Maria di Costantinopoli. Per celebrare l’apertura, sono state organizzate due giornate di studi e riflessioni sulla vita e le opere dell’architetto pollese Giuseppe Luigi Stabile.

Federica Pistone

20 Aprile 2024

Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Polla la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”. Un urban center con sede nell’ex Scuola Cappuccini di Polla, in Largo S. Maria di Costantinopoli. Per celebrare l’apertura, sono state organizzate due giornate di studi e riflessioni sulla vita e le opere dell’architetto pollese Giuseppe Luigi Stabile. Il progetto della nuova casa dell’architettura ruota attorno alla figura dell’architetto futurista. Si tratta di una due giorni che rappresentano la conclusione di un percorso iniziato nel mese di dicembre con la presentazione dell’archivio “Qui Crea Sta” nel quale sono inclusi circa 500 progetti, tra schizzi, disegni, documenti e fotografie di Stabile, recuperati, catalogati e digitalizzati. Il materiale è disponibile sulla piattaforma web luigistabile.it e sulle pagine social dedicate a lui. La parte grafica del progetto è stata curata con attenzione da Blasè Comunicazione.

Gli obiettivi

La Casa dell’Architettura “Il Cantiere” (come era chiamato lo studio di Luigi Stabile) è stata progettata e istituita per promuovere l’informazione, la consultazione e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali pubblici riguardanti la realizzazione di opere architettoniche e la trasformazione delle città e dei territori.

Gli interventi

L’evento è stato organizzato dal Comune di Polla in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno e la Direzione generale del Governo del Territorio della Regione Campania. Alla giornata inaugurale di ieri, coordinata dal giornalista Salvatore Medici, erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Polla, Massimo Loviso, e il Presidente del Consiglio comunale con delega alla cultura, Giovanni Corleto, insieme al consigliere regionale Corrado Matera e ai realizzatori e curatori del progetto, tra cui gli architetti Carmen Stabile, coordinatrice dell’Archivio Digitale, e Nicola Piccolo, curatore della Mostra “Qui Crea Sta”.

Anche la responsabile del settore archivi storici del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), Paola Pettenella, è stata ospite a Polla per l’occasione. Si è detta entusiasta dell’iniziativa e pronta a collaborazioni future per studi e ricerche tra Trento e Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home