Attualità

Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari

Ecco la proposta del comune per garantire l’autonomia dell’istituto

Erminio Cioffi

28 Marzo 2023

Mantenere la Dirigenza dell’attuale Istituto Omnicomprensivo di Polla, già costituito dai Comuni di Polla e Pertosa, con l’accorpamento di tutte le sedi scolastiche (Infanzia, Primaria e I Grado) site nei Comuni di Caggiano, Auletta e Salvitelle (già afferenti all’Istituto Comprensivo di Caggiano), qualora venisse soppressa la Dirigenza Scolastica di Caggiano che non raggiungerebbe il numero minimo sufficiente di alunni (900) per garantire l’autonomia dell’Istituto.

La proposta del comune di Polla

E’ questa la proposta formalizzata nei giorni scorsi dalla Giunta Comunale del Comune di Polla alla luce degli scenari prefigurati dagli uffici regionali che prevedono, ad eccezione di una sola ipotesi, la perdita della dirigenza dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla, che attualmente conta su un numero di alunni inferiore a 600.

Le parole del sindaco

“E’ in corso di predisposizione la delibera del Commissario Straordinario dell’Istituto Omnicomprensivo “Antonio ISOLDI” di Polla – spiega il primo cittadino di Polla Massimo Loviso delle disponibilità di massima acquisite dai colleghi sindaci di Caggiano, Auletta e Salvitelle afferenti all’istituto comprensivo di Caggiano, che nel caso di soppressione della dirigenza scolastica del predetto Istituto Comprensivo, intendono accorparsi all’Istituto Antonio Isoldi di Polla e questa disponibilità di massima, si tradurrà nel giro di pochi giorni in atto deliberativo delle rispettive Giunte Comunali che verranno poi trasferite al Comune di Polla, inoltre sto coinvolgendo anche altre amministrazioni limitrofe di altri istituti comprensivi”.

Nell’ipotesi di accorpamento degli Istituti di Caggiano e Polla l’Istituto derivante conterà poco meno di 1000 alunni, numero sufficiente a garantire l’autonomia scolastica. La proposta formalizzata nella delibera della Giunta Comunale verrà ora trasmessa alla Provincia di Salerno per gli adempimenti di propria competenza ed alla Sezione Istruzione e Università della Regione Campania. “Ci stiamo muovendo in questo senso – ha sottolineato il sindaco Loviso – per garantire una certa stabilità nel tempo e una dimensione ottimale dell’Istituzione Scolastica, per un efficace esercizio della propria autonomia, tenuto conto del fenomeno del calo della natalità e della conseguente contrazione della popolazione scolastica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home