Attualità

Polemiche sul neo presidente Coccorullo, ma la sua nomina è legittima. Ecco perché

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Silvana Romano

13 Aprile 2023

Giuseppe Coccorullo

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, sentito il parere del Presidente di regione Vincenzo De Luca, la nomina di Coccurullo ora è stata formalizzata e, a dispetto delle critiche, è assolutamente legittima e confacente ai dettami di legge:

La riforma della Legge 394/91

Un primo tentativo di riforma della legge che regolamenta i Parchi era già stato fatto nel 2016 e riguardava anche i requisiti per la nomina del presidente dell’ente. Il pacchetto di riforme, affossato in Senato, è stato poi ripreso e convertito in legge dal cosiddetto “decreto semplificazione”. Sia nella primo tentativo di riforma che in quello definitivo di 4 anni dopo (2020), i criteri di selezione per i vertici dei Parchi sono simili e non diversi dal passato: “…comprovata esperienza in campo ambientale, nelle istituzioni o nelle professioni, oppure di indirizzo o di gestione in strutture pubbliche o private”. L’uso delle “avversative” è dirimente.

Il commento di Federparchi

Sulle riforma della L. 394/1991 del 2016 Federparchi già si espresse in modo chiaro: “la 394 vigente non contempla alcun criterio. Il Ministro, d’intesa con il presidente della Regione, nomina chi vuole. Qualunque nomina è legittima.

Non è elencato alcun requisito, men che mai l’avere competenze di carattere naturalistico. Prova ne è che degli attuali presidenti dei parchi nazionali (ed anche di quelli passati) praticamente nessuno ha competenze di carattere naturalistico; questo però non vuol dire che molti di loro non assolvano bene al compito assegnato”. Concetti ribaditi anche dopo la Legge semplificazione e modifiche alle norme sui parchi.

Dunque, i titoli e la formazione in ambiti specifici, come l’esperienza pregressa, non sarebbero né vincolanti, tantomeno obbligatori. “ci sono dei criteri- secondo Federparchi- utili e giusti, per scegliere un presidente con buone  caratteristiche. Qualcuno può pensare che siano insufficienti o anche sbagliati, fatto sta che per 25 anni non esisteva alcun criterio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home