Attualità

Pioppi: una Summer School per Biologi Marini per tutelare il tesoro del Mediterraneo

A Pioppi la Summer School 2024 per Biologi Marini. 5 giorni di formazione nel Mediterraneo

Redazione Infocilento

30 Agosto 2024

Palazzo Vinciprova

Il Cilento si conferma un punto di riferimento per la ricerca scientifica e la tutela dell’ambiente marino. A partire da oggi, il Museo Vivo del Mare di Pioppi, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, ospita una Summer School dedicata ai biologi marini.

Cinque giorni intensi di lezioni teoriche, attività pratiche in laboratorio e immersioni subacquee per approfondire lo studio delle praterie di Posidonia oceanica, un ecosistema fondamentale per la salute del Mar Mediterraneo.

Il programma

Il corso, diretto da Luigi Valiante e coordinato da Paolo Fasciglione, prevede un programma articolato in quattro moduli:

  • Studio, analisi e monitoraggio: lezioni teoriche per comprendere l’importanza delle praterie di Posidonia e le minacce che le affliggono.
  • Attività di campo: immersioni subacquee nell’Area a Tutela “la Punta” di Pioppi per osservare direttamente le praterie e raccogliere dati.
  • Laboratorio: analisi dei campioni raccolti per valutare lo stato di salute delle praterie.
  • Elaborazione dati: apprendimento delle tecniche per interpretare i dati raccolti e redigere report scientifici.

La Summer School rappresenta un’occasione importante per i giovani biologi marini di entrare in contatto con esperti del settore e di acquisire competenze pratiche fondamentali per la tutela dell’ambiente marino. “Siamo entusiasti di ospitare questa Summer School a Pioppi“, afferma Luigi Valiante, Direttore Scientifico del Museo Vivo del Mare. “La tutela del nostro mare è una priorità assoluta e la formazione di giovani ricercatori è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per il Mediterraneo.”

Presenti all’inaugurazione autorità locali e rappresentanti del mondo scientifico, tra cui Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e Michele Buonomo di Legambiente Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home