Attualità

Piatti tipici e tradizioni dei cilentani nelle festività pasquali | VIDEO

Sondaggio popolare sui piatti tipici della festività pasquali ad Agropoli: dalla lasagna al dolce, tutto ciò che non può mancare sulle tavole dei cilentani il giorno di Pasqua e qualche idea per la tradizionale scampagnata nel giorno di "pasquetta"

Daniela Volpe

9 Aprile 2023

Sondaggio popolare sui piatti tipici della festività pasquali ad Agropoli: dalla lasagna al dolce, tutto ciò che non può mancare sulle tavole dei cilentani il giorno di Pasqua e qualche idea per la tradizionale scampagnata nel giorno di “pasquetta”.

Il Cilento è noto per le sue bellezze naturali, le sue spiagge incontaminate e le sue tradizioni culinarie che risalgono a secoli fa. In particolare, la Pasqua è un momento molto importante nel calendario culinario del Cilento, durante il quale vengono preparati piatti tradizionali che hanno radici antiche.

Ecco i piatti della tradizione cilentana

Uno dei piatti più importanti è la pizza rustica. Questo piatto consiste in una crosta croccante di pasta sfoglia ripiena di uova, prosciutto cotto, formaggio e pepe nero. In passato, la pizza rustica era considerata un piatto di “poveri”, in quanto gli ingredienti erano facilmente reperibili e la preparazione era relativamente semplice. Tuttavia, oggi la pizza rustica è un piatto molto apprezzato e viene consumata in grandi quantità durante la Pasqua.

Un altro piatto tipico della Pasqua nel Cilento è il capretto al forno. Il capretto viene cotto a lungo in un forno a legna, fino a quando non diventa tenero e succulento. Viene poi servito con contorni come patate, carote e cipolle, e accompagnato da vino rosso locale come il Aglianico del Vulture o il Taurasi.

Pastiere, pizze rustiche e tutto ciò che non può mancare sulle tavole

La tradizione vuole che durante la Pasqua si consumi anche il formaggio di capra. Il formaggio viene prodotto in modo tradizionale, utilizzando il latte delle capre locali e poi lasciato stagionare per diverse settimane. Il formaggio di capra viene spesso servito come antipasto o accompagnamento ai piatti principali.

Le tradizioni culinarie della Pasqua nel Cilento comprendono anche dolci come la pastiera e la pizza di grano saraceno. La pastiera è una torta ripiena di crema di ricotta, grano cotto, canditi e aromatizzata con la scorza di limone e vaniglia. La pizza di grano saraceno, invece, è una focaccia salata fatta con farina di grano saraceno, acqua e olio extravergine d’oliva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home