Attualità

Piano Vetrale, l’8 dicembre verrà installata una nuova opera d’arte a tema fiabesco

Nuovi murales a Piano Vetrale: un richiamo alla fiaba di Cenerentola

Carmine Infante

25 Novembre 2023

Murales

L’Associazione “Fiaba in borgo” il giorno 8 dicembre inaugurerà una nuova opera, inserita nel contesto del percorso fantasy. Si tratterà di un richiamo alla celeberrima fiaba “Cenerentola“, resa popolare dai fratelli Grimm. L’istallazione è a cura del designer agropolese Ciro Ruggiero.

L’evento: qui i dettagli

Il taglio del nastro della nuova opera avverrà nell’ambito dell’evento benefico “Accendiamo le fiabe”, dedicato alla narrativa ber bambini e ragazzi.

Ospite straordinario della serata l’ambasciatore della dieta mediterranea Cristian Santomauro, che con la degustazione della sua “ammaccata” raccoglierà fondi da devolvere a iniziative benefiche, sempre a carattere culturale.

L’associazione “Fiaba in borgo”

L’associazione “Fiaba in borgo” nel corso degli scorsi anni è stata particolarmente attiva a Piano Vetrale, nella promozione della lettura e della riscoperta della fiaba tradizionale.

Annualmente il presidente Maria Luisa Di Matteo organizza il concorso letterario per bambini “Una fiaba tra i murales”. Mentre, dal connubio tra la tradizione pianovetralese dei murales e la fiaba didascalica è nato il “Percorso fantasy”, che attualmente comprende diverse opere pittoriche del maestro Lavinio Sceral (qui la nostra visita).

L’obiettivo dell’associazione è educare i bambini attraverso la narrativa a valori nobili come l’inclusione. A tal proposito il “Percorso Fantasy” può essere fruito anche da non vedenti mediante le scritte in braille.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home