Attualità

Piano di zona S9, Gianfranca Di Luca confermata coordinatrice

Conferma per Gianfranca Di Luca: "È stato un percorso scelto all'unanimità da parte dei diciassette comuni afferenti all'ambito S9"

Maria Emilia Cobucci

8 Settembre 2023

È la dottoressa Gianfranca Di Luca la coordinatrice del Piano di Zona S9. Un percorso iniziato nel 2017 e che per la terza volta consecutiva la vedrà al lavoro, insieme ai Sindaci e alla sua equipe, per la messa a punto delle politiche sociali che interesseranno tutti i comuni del Basso Cilento e del Golfo di Policastro afferenti al Piano di Zona S9. “Ringrazio i Sindaci perché hanno creduto in me e mi hanno riconfermata per il terzo mandato quale coordinatrice del Piano di Zona S9. E ringrazio anche il Direttore Sanitario dell’ospedale di Sapri Mondelli con il quale lavoriamo in piena sinergia – ha affermato la Di Luca – Tanti sono i progetti che abbiamo portato a termine e tsnfi ancira ne faremo. Tutto questo grazie all’impegno, alla perseverenza, alla passione e al lavoro di squadra che quotidianamente mettiamo in campo con tutta la straordinaria ‘equipe del Piano di Zona”.

Gianfranca De Luca confermata all’unanimità

Una riconferma della Di Luca voluta all’unanimità dai Sindaci dei Comuni del Piano S9 come sottolineato dal Sindaco del Comune Capofila Antonio Gentile.

“È stato un percorso scelto all’unanimità da parte dei diciassette comuni afferenti all’ambito S9 – ha poi aggiunto il primo cittadino – Il piano di Zona S9 è un punto di riferimenti un Regione Campania in termini di servizi forniti e risorse attratte sul territorio. Questo è sicuramente merito dei diciassette Sindaci dell’ambito S9 ma soprattutto della struttura tecnica dell’ambito guidata dalla coordinatrice Gianfranca Di Luca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home