Attualità

Piano di Zona S7. Aperte le iscrizioni all’asilo nido

E' stato reso noto l'avviso per le iscrizioni al nido, Sono diversi i comuni interessati dal provvedimento, Roccadaspide è il capofila

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2023

Municipio Roccadaspide

Dall’Ambito S7 del Piano di Zona, di cui Roccadaspide è ente capofila è stato reso noto l’avviso per le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i sei e i trentasei mesi ai nidi e ai micro-nidi comunali denominati “Il Nido – Il Calore delle Coccole”. Le sedi del nido attualmente operative sono ubicate, precisamente, nei comuni di Albanella, Capaccio, Castel San Lorenzo, Controne, Giungano e Ottati.

Il servizio

l servizio garantisce l’accoglienza e la cura dei bambini, rispondendo alle loro esigenze primarie grazie a collaboratori specializzati in formazione dell’infanzia, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico e l’acquisizione dell’autonomia attraverso giochi ed attività di prima alfabetizzazione. Il servizio di micro-nido sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00 e su richiesta della famiglia interessata sarà possibile usufruire del servizio di pre-accoglienza dalle ore 7.30 alle 8.00 e del servizio di post-accoglienza dalle ore 16.00 alle 16.30.

Informazioni utili per l’iscrizione

Sui canali istituzionali dei comuni dell’Ambito S7 del Piano di Zona sarà possibile reperire i moduli di iscrizione che, i genitori o quanti esercitano le veci dei minori da iscrivere all’asilo, potranno compilare e consegnare, entro le ore 12:00 dell’8 settembre, presso gli uffici dedicati alle politiche sociali dei comuni dell’Ambito S7, presso l’ufficio di piano sito al primo piano del comune di Roccadaspide in via G. Giuliani n. 6 o online tramite sito del comune di Roccadaspide www.comune.roccadaspide.sa.it dove sarà disponibile il bando completo.

Il numero di posti disponibili è limitato

I posti disponibili sono trenta per l’asilo di Albanella, ventidue per l’asilo di Capaccio, trenta per quello di Castel San Lorenzo, diciotto per la sede di Controne, diciotto per la sede di Giungano, diciassette per la sede di Ottati che riaprirà a partire dal mese di ottobre a causa di alcuni lavori di ristrutturazione e trenta per l’asilo nido di Roccadaspide.

I vincoli per l’iscrizione

La domanda di iscrizione al servizio “Il Nido – il calore delle coccole” potrà essere inoltrata per i bambini e le bambine residenti in uno dei comuni dell’Ambito territoriale S7 ossia Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Manforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo e non sarà possibile inoltrare, per lo stesso bambino, domanda di iscrizione in più sedi del nido, tuttavia nella domanda di iscrizione si potranno indicare due sedi in ordine di preferenza. Per i piccoli non residenti in uno dei comuni indicati sarà possibile presentare ugualmente la domanda, tuttavia i residenti avranno un ordine di priorità nella graduatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiIl servizioInformazioni utili per l’iscrizioneIl numero di posti disponibili è limitatoI vincoli per l’iscrizione […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home