Cilento

Piaggine, Saut a rischio: interrogazione di Tommasetti

Ancora una volta limitata l'offerta sanitaria del territorio. Consigliere Tommasetti presenta interrogazione in consiglio regionale

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2023

Aurelio Tommasetti

Dopo il Saut di Gioi anche quello di Piaggine diventa un caso”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, con una interrogazione al governatore De Luca e all’assessorato regionale alla Sanità, sposta l’attenzione sul presidio sanitario riferimento per Valle del Calore e Alburni, a seguito di numerose segnalazioni giunte dai cittadini di Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Laurino e zone limitrofe. Il funzionamento della postazione istituita nel ’94 è gravemente compromesso, come conferma la denuncia alla Procura di Vallo della Lucania del sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante.

La nota del consigliere regionale

Il primo cittadino lancia un grido d’allarme comprensibile su un servizio fondamentale ora a rischio, come ha già fatto presente ad Asl, Regione e Prefetto, finora senza esito – sottolinea Tommasetti – Secondo notizie giornalistiche, al Comune non sarebbe stata comunicata la decisione degli Enti preposti di utilizzare i sei medici del Saut su un’automedica. Il mezzo dovrebbe operare tra Piaggine e Bellosguardo secondo un calendario non specificato. Per i turni, addirittura i medici sarebbero stati contattati telefonicamente. A confermare i dubbi i sopralluoghi della polizia municipale: si è riscontrato che nel Saut era presente un infermiere e un autista, con l’assenza del medico dei sei in servizio che garantivano la turnazione h24”.

Le criticità

Un depotenziamento, nei fatti, di un presidio di importanza strategica. “Il Saut serve un ampio territorio caratterizzato da viabilità precaria e da isolamento geografico – prosegue Tommasetti – Elementi da tenere in considerazione: il fattore tempo incide drasticamente sul rischio e sulla validità degli interventi da operare sui malati critici. Secondo i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), dal momento della chiamata al momento dell’arrivo in ospedale tutto deve avvenire nel tempo massimo di 60 minuti. Viceversa, tra l’arrivo dell’automedica, la stabilizzazione del paziente e infine il sopraggiungere in ospedale, si rischierebbe di raddoppiare i tempi”.

Nell’interrogazione il consigliere regionale chiede “le motivazioni e le cause” dell’attuale situazione, e inoltre “se siano garantiti a Piaggine e comuni limitrofi i livelli essenziali di assistenza”, nonché “quali misure si intendano adottare al fine di scongiurare i rischi a cui andrebbero incontro i cittadini, nei casi di urgenza-emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home