Attualità

Peste suina africana: sospesa l’ordinanza di macellazione immediata

Peste suina africana: Sospesa macellazione immediata, lotta degli allevatori nel Vallo di Diano. Ristori regionali in attesa del ricorso

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2023

Cinghiali

Quattordici titolari di aziende e allevamenti di famiglia hanno ottenuto una sospensione cautelare dell’ordinanza di “macellazione immediata” emessa dall’Asl. Il Tar di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione fino all’esame del ricorso, che avverrà l’11 luglio prossimo. Nel frattempo, l‘Asl dovrà monitorare la situazione di ogni allevamento e applicare misure precauzionali per garantire il divieto di movimentazione e l’isolamento dei suini, al fine di prevenire il contagio. Gli allevatori del Vallo di Diano, assistiti dagli avvocati Umberto Casale, Federico Maggio e Maria Santarsenio, dovranno attendere la decisione del Tribunale amministrativo.

Epidemia nel Vallo di Diano: zona infetta e ordinanza regionale

Un mese fa è scoppiata un’epidemia di peste suina africana proprio nel Vallo di Diano, che è stata designata come “zona infetta” dalla Regione Campania. Sono diciassette i comuni della provincia di Salerno interessati dal provvedimento regionale, alcuni dei quali confinanti con zone dove sono stati segnalati casi di contagio tra i suini. L’ordinanza regionale riguarda anche i suini degli allevamenti familiari, che dovranno essere abbattuti a scopo preventivo al fine di bloccare o contenere il contagio.

Nonostante nessuno dei ricorrenti abbia segnalato casi di animali ammalati, gli allevatori rischiano l’abbattimento dei loro capi in base alle norme sanitarie urgenti emanate dalla Regione e dall’Azienda sanitaria locale.

Intervento regionale per gli allevatori

L’assessore regionale all’agricoltura della Campania, Nicola Caputo, ha dichiarato che partiranno i ristori per le aziende suinicole delle aree infette, che potranno macellare i suini per autoconsumo. Sono state anche destinate risorse per le aziende commerciali. Caputo ha assicurato che la Regione sarà vicina agli allevatori e ai territori colpiti dall’emergenza, garantendo certezza e rapidità nei ristori, sia per le aziende suinicole commerciali che per quelle ad uso familiare. È stato avviato un censimento delle aziende zootecniche, con l’indicazione del numero degli animali e del loro stato sanitario. È previsto un depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni, partendo dalle aree periferiche fino ad arrivare al centro del focolaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home