Cilento

Personale del 118 di Vallo della Lucania aggredito, i sindacati: «Episodio inaccettabile»

«Non è accettabile dopo una chiamata essere aggrediti, addirittura con un martello»

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2024

Gennaro Falabella

Dopo l’aggressione all’indirizzo di due sanitari del 118 di Vallo della Lucania, non si sono fatte attendere le reazioni da parte dei sindacati, che già in altre occasioni hanno denunciato episodi di violenza ai danni di operatori sanitari.

La posizione della Uil sull’aggressione al personale del 118

«Non è possibile, non è accettabile, dopo la chiamata alla centrale operativa del118 recarsi all’indirizzo del chiamante ed essere aggrediti, come in questo ultimo episodio addirittura con un martello», fa sapere Gennaro Falabella della Uil Fpl di Salerno.

Il sindacato esprime piena solidarietà al personale della Misericordia di Vallo della Lucania e precisa che «Non sono trascorse due settimane dall’incontro in Prefettura finalizzato all’analisi del fenomeno della violenza in sanità. Nella stessa riunione sono emerse probabili soluzioni per limitare ed azzerare l’ increscioso fenomeno.
Purtroppo ancora non efficaci
».

«Continueremo a sensibilizzare i cittadini ed i lavoratori intervenendo sui vari tavoli tematici e specifici al fenomeno della violenza nella sanità, producendo le nostre osservazioni e le nostre soluzioni al problema», conclude Falabella.

I provvedimenti

Intanto i carabinieri hanno avviato le indagini sull’aggressione che, pare, sia avvenuta davanti agli occhi dei figli dell’aggressore, un 30enne già noto alle forze dell’ordine e sottoposto ai domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home