Attualità

Perdifumo, seconda bocciatura per il bilancio: maggioranza sempre più a rischio

Il bilancio non passa per la seconda volta. Il sindaco prova a riformulare la giunta ma manca ancora il consenso

Carmine Infante

28 Luglio 2023

Municipio Perdifumo

Il bilancio, e prima ancora gli atti propedeutici, non passano. Seconda bocciatura e maggioranza sempre più in bilico a Perdifumo. Nel consiglio comunale di ieri la minoranza composta da Rosaria Malandrino, Angelica Malandrino e Carlo Corvo ha espresso parere sfavorevole e con essa anche i consiglieri dissidenti Botti, Matarazzo e Vigorito. A esprimere parere favorevole i soli Cauceglia, Ronzio, Comuale e Russo.

Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio

Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio è fissato per il 31 luglio. Trascorsa questa data sarà il Prefetto a diffidare l’Ente concedendo un massimo di ulteriori 20 giorni per tentare di arrivare all’approvazione della delibera. Successivamente si procederà allo scioglimento dell’assise con nomina di un commissario e conseguente ritorno alle urne, entro un anno.

La nuova giunta

Ieri, intanto, il sindaco Vincenzo Paolillo aveva provato a riformulare la composizione dell’esecutivo dopo le dimissioni di Clelia Botti. La vicesindaca dimissionaria aveva manifestato in questi mesi il proprio dissenso, infatti la firma alla rinuncia della carica appariva prevedibile.

In giunta Andrea Russo, cui spetterà la delega di vicesindaco; affiancherà il primo cittadino e Alfonso Comunale, delegato a lavori pubblici e viabilità. Una mossa che non sembra accontentare i dissidenti che probabilmente ambiscono a tutt’altre novità in seno all’organo di governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home