Attualità

Perdifumo, l’ex scuola materna diventa una discarica a cielo aperto. Dopo la protesta arriva la bonifica

Polemiche per l'ex asilo di Camella, dopo la bonifica i cittadini chiedono la riapertura del plesso per finalità sociali

Manuel Chiariello

21 Settembre 2024

Rifiuti Camella

Il piazzale antistante l’ingresso dell’ex scuola materna nella frazione Camella del Comune di Perdifumo era diventato una vera e propria discarica a cielo aperto. La polemica era partita da alcuni cittadini del borgo cilentano che aveva no evidenziato come l’intera area fosse diventata una zona di scarico di rifiuti speciali di vario tipo: da quelli domestici indifferenziati, taniche, serbatoi per materiali oleosi, reti, fogli di asfalto, oggetti di latta e altri materiali.

La polemica

A finire sotto accusa era stata anche la questione legata all’edificio comunale dell’ex asilo di Camella, oggetto di lavori di riqualificazione grazie ad un finanziamento regionale, ma che ancora oggi resta chiuso.

L’area di riferimento era divenuta nel tempo degradata, soprattutto perché la maggior parte dei materiali che vi erano stati abbandonati risultavano di tipo speciale e quindi potenzialmente dannosi per la salute oltre che per l’incolumità pubblica, essendo a poca distanza dalle abitazioni. Il comune di Perdifumo alla vigilia del weekend e dopo le numerose segnalazioni, è però intervenuto per procedere alla bonifica del piazzale. Un’azione che però non è servita a placare del tutto gli animi.

Il focus della polemica, infatti, si è spostato anche sul perché del laboratorio di ricamo e artigianato antico, a cui era destinato l’edificio, sia terminato senza spiegazioni. A distanza di tempo, i cittadini di Perdifumo chiedono un ulteriore intervento concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, affinché l’edificio possa riapre i battenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home